Con grande sconforto abbiamo appreso oggi 2 febbraio la notizia data dal marito di Monica Vitti, Roberto Russo che comunica la morte dell’amata, talento indiscusso del cinema italiano.
Quanti anni aveva Monica Vitti? Qual è stata la malattia che l’ha costretta a ritirarsi dalla vita pubblica negli ultimi anni?
La notizia ci giunge grazie ad un tweet di Walter Veltroni che su richiesta del compagno di vita di Monica scrive che l’amata attrice non c’è più.
All’età di 90 anni, compiuti lo scorso novembre, si spegne un’icona del cinema italiano.
Monica vitti malattia
Secondo le ultime notizie su Monica Vitti è morta a causa di una malattia che la costrinse a ritirarsi dalle scene già dal 2001. Assente in pubblico quindi già da 20 anni a causa dell’Alzheimer che la colpì da giovane e la costrinse per molti anni a doversi fermare non potendo proseguire con la sua carriera.
La malattia le impediva infatti di dedicarsi come avrebbe voluto alla sua più grande passione, il cinema, al quale Monica aveva dedicato la sua intera vita.
Monica Vitti ultima apparizione in pubblico risale proprio alla prima di Notre Dame de Paris in Italia nel 2001. Dopodiché non si è più mostrata in pubblico e le poche notizie ufficiali dell’attrice venivano rilasciate dal suo stesso marito.
Suo marito Roberto Russo le è stato accanto fino agli ultimi momenti rilasciando dichiarazioni per tranquillizzare i fan e difendere l’onore dell’attrice nel caso di false notizie. La vicinanza degli affetti più cari è sempre stata la migliore medicina, ha da sempre affermato il compagno di Monica Vitti.
Roberto Russo Monica Vitti ultime foto e carriera
Maria Luisa Ceciarelli, nota a tutti come Monica Vitti, si spegne a Roma circondata dei suoi affetti più cari all’età di 90 anni. Nacque infatti nel novembre del 1931 e crebbe in Sicilia.
Si innamorò del cinema già da adolescente e dedicò l’intera vita a far sognare generazioni di appassionati affascinati dal suo talento. Porta in scena tantissime pellicole vestendo panni sempre diversi di nuovi personaggi.
Il suo debutto sul grande schermo avvenne nel 1955 e per tutti gli anni successivi venne richiesta da tantissimi registi internazionali. Non solo per la sua naturale bellezza italiana acqua e sapone ma soprattutto per il suo talento e per la passione che la contraddistinse per tutta la sua carriera.
Vinse numerosi premi come miglior attrice, prima nell’83 a Berlino, nel ‘95 a Venezia e poi 5 David e diversi Golden Globes.
Nel 1990 porta in scena il suo unico film indimenticabile da regista Scandalo Segreto.
Ma dopo pochi anni inizia a farsi sentire la malattia e Monica decide di ritirarsi. Tutta la curiosità del mondo viene sfamata dal marito Roberto Russo che la difenderà da qualsiasi falsità e le resterà accanto fino all’ultimo giorno.
Commozione per la scomparsa dell’attrice
Dal momento in cui è trapelata la notizia sono tantissimi i messaggi di dolore e affetto per ricordare e tenere viva per sempre la memoria di quest’icona del cinema italiano.
Anche il presidente del Consiglio Mario Draghi ha voluto renderle omaggio. Lo stesso hanno fatto Carlo Verdone e Pippo Baudo. Inoltre, la sala stampa del Festival di Sanremo in corso ha dedicato un lungo scrosciante applauso commosso in memoria della grande donna che è stata Monica Vitti.