Quando siamo esposti agli allergeni, il sistema respiratorio cerca di eliminarli dal corpo. Durante questo processo, i polmoni secernono muco ed è per questo che i bambini che soffrono di allergie sono spesso congestionati e hanno il naso che cola.
Tosse o coliche troppo frequenti
Quando i neonati o i bambini sotto i 3 anni hanno problemi digestivi a causa di un’intolleranza alimentare o di un’allergia, questi si manifestano spesso come coliche o pianti. A questa età i bambini non possono esprimersi a parole e non possono spiegare la ragione del dolore, quindi esprimono la loro angoscia piangendo.
Altri segni
Altri segni di una potenziale reazione al cibo sono: bagnare il letto, problemi comportamentali e di attenzione, eczema, stanchezza, costipazione, occhiaie, gas, infezioni alle orecchie e frequenti mal di testa. Se c’è il sospetto che un particolare alimento sia responsabile di queste reazioni, dovrebbe essere eliminato completamente dalla dieta. Se i sintomi migliorano, sarà una conferma che l’alimento in questione è la causa del disagio del bambino.