Chi è la mamma di Barù Della Gherardesca, o meglio Gherardo Gaetani dell’Aquila d’Aragona?
Sappiamo che è il nipote del noto opinionista e conduttore di Pechino Express, Costantino Della Gherardesca.
Lo stemma della famiglia Della Gherardesca si trova nella Casa di Dante a Firenze, hanno origini longobarde, ma sono una nota famiglia nobile toscana.
Storia della Famiglia di Barù della Gherardesca
In Toscana, nel 1814, si registrarono contemporaneamente due avvenimenti di rilievo:
l’arrivo all’Elba dello sconfitto Napoleone, relegato in quel piccolo Regno, assegnatogli dai
suoi vincitori quasi per spregio, e il ritorno nella sua reggia fiorentina di Palazzo Pitti di
Ferdinando III di Lorena.
Il granduca, mostrando di essere alquanto maturato nel corso del quindicennale esilio,
assunse inaspettatamente una linea di governo così moderata e liberale da far sì che, nel
suo granducato, la parola «restaurazione» non avesse quel significato punitivo che ebbe
invece in altre parti d’Italia.
In tale cornice, fu emblematica l’immediata riconferma a ciambellano del conte Guido Alberto della Gherardesca.
Il 30 marzo 1829, venne istituita la Cassa di Risparmio di Firenze, della quale Guido Alberto fu uno dei soci fondatori.
Costantino Della Gherardesca, zio di Barù, figlio di Alvin Verecondi Scortecci e di Costanza Della Gherardesca, pur discendendo solo per via materna dalla famiglia aristocratica toscana porta il cognome della madre: Costantino Della Gherardesca è nato a Roma il 29 gennaio 1977,suamadre,Costanza, ha “sangue blu” mentre suopadre Alvin Vescondi Scorteccinon ha nessun legame con l’aristocrazia.
Ha ricevuto solo a 5 anni il cognome del padre: a quell’età lo aveva riconosciuto come suo figlio. Il suo rapporto con igenitorinon è stato sempre facile, ma ha rivelato più volte di confessare tutto a sua madre, una donna dalla mentalità aperta.
Chi è Barù Della Gherardesca? Biografia
La famiglia di Barù, laGaetani dell’Aquila d’Aragonaha origini nel 1200 e nel rango ci sono conti, nobili e addirittura due papi, comePapa Bonifacio VIII.
Barù è classe 1980, non è molto più piccolo di Costantino infatti lui è nato nel 1977.
Ma eccoli frequentare insieme lo stessocollegio svizzero enel 1995, da poco più che ragazzo, emigra definitivamente con mamma e sorella aLake Tahoe, lasciando l’Italia, e risiedendo tra ilNevadae laCalifornia.
Ha studiato molto Barù ed è un uomo di cultura e, tra un libro ed un altro, coltiva le sue passioni: dallalotta liberaalfootball.
Grazie ad una borsa di studio avuta proprio grazie allo sport, silaurea in storiaall’Università di San Diego.
Poi farà il nomade viaggiando dappertutto, fino inArgentinadove si innamora del vino e dell’enologia.
Comincia lavorandonell’azienda vinicolaBogeda Noemia,dove si produce il vino più importante del paese, ma poi torna inItaliaper lavorare ai vini italiani come ilChiantisenese; solo che non riesce a smettere di muoversi e ricomincia a viaggiare, trasferendosi inAustraliae lavorando nella cantinaTorbreck.
Una volta rientrato in Italia sarà dipendente dellaTenuta di San Guido. E’ ora cheCostantinogli chiede di partecipare alla prima edizione diPechino Express,quando a condurre la trasmissione era un altro nobile, ilPrincipe Emanuele Filiberto.
Barù Della Gherardesca così si lascia convincere, e guadagna popolarità, così di lì a poco sarà ospite fisso aQuelli che il calcio,Detto fatto.
Oggi conduce un tgFood Newse, senza mai tralasciare la sua prima vera passione, il vino, Barù è anche uncuocoimpeccabile e ha ben 36mila follower suInstagram.
Vita privata e curiosità di Barù
Della vita privata di Barù non c’è molto da dire perché poco ha fatto trapelare al gossip. Oggi non sappiamo se è fidanzato, ma di certo in passato, o meglio fino al 2013, è stato il fidanzato della conduttriceVictoria Cabelloe pare abbia avuto un flirt conBenedetta Mazzini, la figlia diMina.
Barù ridiede, senza sorpresa alcuna, aBolgheri, in Toscana.
Non abbandonerà mai i suoi hobby, ha rivelato, e anche nel futuro vede il vino e ilsurf, oltre che lanatura, come sue fonti primarie di vita.