Come capire la differenza tra allergia e intolleranza alimentare per i bambini

Le intolleranze alimentari sono in aumento tra i bambini. Tra il 1997 e il 2011 le allergie nei bambini sono aumentate del 50%, colpendo quasi 6 milioni di bambini solo in Europa occidentale. Anche se le statistiche si basano sulle allergie alimentari, non includono le intolleranze alimentari, di cui soffrono molti bambini e i cui sintomi possono essere estremamente sgradevoli. Questi rapporti ci fanno capire che sempre più bambini hanno reazioni agli alimenti che mangiano.
Qual è la differenza tra allergia e intolleranza alimentare?
Ci sono diverse differenze che differenziano l’intolleranza alimentare dall’allergia. La prima differenza è la velocità della reazione. Le allergie alimentari appaiono immediatamente e sono di solito abbastanza evidenti, manifestate da tosse, starnuti e vomito. Le intolleranze alimentari possono essere più sottili e possono richiedere fino a qualche ora per manifestarsi. Un’altra differenza è che con le allergie, c’è una risposta istaminica da parte del corpo, cosa che non avviene con le intolleranze. Nel caso di un’intolleranza alimentare, una persona può sperimentare una varietà di sintomi in reazione a un particolare alimento.
Come riconoscere una reazione alimentare
Anche se i genitori generalmente sanno riconoscere i segni di una reazione a un alimento, non tutti sono sicuri di saper individuare correttamente i sintomi. I genitori di solito si aspettano che le reazioni alimentari si presentino come sintomi tradizionali, come difficoltà respiratorie o irritazione della pelle. Oltre a questi segni ben noti, tuttavia, ci sono indizi più sottili che mostrano quando il corpo non sta tollerando un alimento.
Per determinare se un bambino sta avendo una reazione a qualcosa che ha mangiato, è importante che i genitori conoscano la differenza tra le reazioni di un’allergia e un’intolleranza alimentare. Ecco alcuni sintomi che mostrano quando un bambino non tollera un alimento o un gruppo di alimenti.
Change privacy settings