Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Personaggi

Chi è Lodovico Guenzi? Fidanzata, Età, Genitori, Film, Sanremo

Lodovico Guenzi – detto Lodo – è nato il 1 luglio del 1986 a Bologna.
E’ più noto per essere il leader del gruppo musicale Lo Stato Sociale, gruppo indie-rock pop: Lodovico fa parte del gruppo dal 2009 ed è non solo la voce, ma anche la chitarra, pianoforte e sintetizzatore.
Il loro percorso tocca l’apice quando nel 2018 raggiungono il secondo posto al Festival di Sanremo, grazie alla canzone Una vita in vacanza; lo stesso anno partecipa anche come giudice a X Factor 12.

Profilo Instagram ufficiale: @influguenzer

Potrebbero interessarti anche

Con 365 mila follower, Lodovico è davvero molto presente sulla sua pagina, infatti ammalia i fan pubblicando molto spesso frasi che si riconducono alla sua sfera più personale, ma anche parti dei brani del gruppo, o di altre celebri canzoni; dal suo profilo si capisce che all’apice mette sempre le sue passioni: la musica e la sua città, Bologna.

Chi è Lodovico Guenzi? Dagli esordi ad oggi

Consegue gli studi al Liceo Classico e, una volta diplomato, da Bologna va a Udine per approfondire una delle sue passioni: così si iscrive ad un corso professionale d’arte drammatica.

Non passa molto tempo prima che Lodovico, in quel di Udine, recita e si cimenta a scrivere opere teatrali.
Nel 2009 trova lavoro come dj a Bologna per Radio Fujiko; qui l’incontro fortuito con Alberto Cazzola (Albi) e Alberto Guidetti (Bebo): sono loro gli altri due componenti del gruppo Lo Stato Sociale, e poi nel 2011 si aggiungono Francesco Draicchio (Checco) ed Enrico Roberto (Carota).

Cominciano il loro percorso come molte altre band, passando da pub e centri sociali emiliani, fino a quando pubblicano nel 2012 il loro primo album Turisti della democrazia, da qui la loro tournée estiva per tutta Italia.

E arriviamo al 2018 quando finalmente, dopo tanta gavetta, Lo Stato Sociale si classifica secondo a Sanremo di quell’anno, con la canzone celebre Una vita in vacanza, brano che spopola in tutta Italia e che è ancora molto usata sui social.

Lodovico viene chiamato a fare il giudice alla 12° edizione del talent show X Factor, condotto da Alessandro Cattelan.
Il cantante è richiesto per sostituire in realtà Asia Argento, e farà l’edizione insieme agli altri tre noti giudici: Fedez, Mara Maionchi Manuel Agnelli.
Lodovico vive sempre a Bologna, la sua città, e sembra sarà sempre questa la sua casa, sappiamo poco della parte più privata del 35enne, ma comunque che risiede nel quartiere Santo Stefano ed è un gran fan, oltre che giocatore per hobby, del basket.
Lodovico risulta essere al momento single.

Lodovico Guenzi Film

Lodo Guenzi, chitarra e fontman de Lo Stato Sociale, fa il suo debutto al cinema con Est (Dittatura last minute), il film di Antonio Pisu.

Il road movie con Matteo Gatta e Jacopo Costantini nel cast, prodotto dalla Genoma Films di Paolo Rossi, Pisu in collaborazione con Maurizio Paganelli e Andrea Riceputi – autori del libro Addio Ceausescu da cui è tratta la sceneggiatura – EST (Dittatura Last Minute) è ambientato nel 1989, alla vigilia della caduta del muro di Berlino.

EST (Dittatura Last Minute) è un viaggio nell’Europa dell’est ancora afflitta dal regime sovietico, alla scoperta di un mondo nuovo e di una concezione della vita totalmente differente in cui la normalità sembra non essere affatto scontata.

lodo guenzi età  lodo guenzi genitori   lo stato sociale gruppo musicale  lodo guenzi famiglia  lodo lo stato sociale  lo stato sociale band  lodo guenzi origini  stato sociale band  lodo guenzi vita privata  tesina stato sociale   lodovico guenzi	 lodovico guenzi età	 lodovico guenzi fidanzata lodovico guenzi anni	 lodovico guenzi genitori lodovico guenzi padre	 lodovico guenzi nato	 lodovico guenzi vita privata lodovico guenzi studi

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.