Personaggi

La signora Coriandoli chi è? Attore Maurizio Ferrini, età, figli, programmi tv

Chi è la Signora Coriandoli, alias Maurizio Ferrini: sappiamo che è un attore, che la parte della ironica Signora è il ruolo che più lo ha contrassegnato per anni, ma dietro la maschera chi c’è? Chi è l’attore e qual è la sua biografia?

Nato e cresciuto a Cesena, Maurizio Ferrini è del 12 aprile del 1953, dell’Ariete. Oggi ha 69 anni ed è stato un’icona comica tra i personaggi più amati della tv negli anni ’90, quella di Columbro, Cuccarini e delle più note subrette.

Artisticamente la Signora Emma Coriandoli è il suo personaggio di sempre, il cavallo di battaglia potremmo dire, che nasce quando Ferrini vuole interpretare la casalinga media italiana e fa centro, perché diventerà un cult dell’edizione 1989-1990 di Domenica In. 

Ma qual è il background della Signora Coriandoli, o meglio dell’attore Maurizio Ferrini: età, figli, vita privata?

Biografia di Maurizio Ferrini e la Signora Coriandoli

Maurizio Ferrini, il cui ormai alter ego femminile è la Signora Coriandoli, nasce a Cesena nel 1953 e farlo esordire nel mondo dello spettacolo fu Renzo Arbore, che lo volle come presenza fissa nella trasmissione Quelli della notte.

Qui Ferrini da spazio al suo lato più eccentrico e mette in risalto la sua comicità, anche interpretando il ruolo di un rappresentante di pedalò dell’inventata ditta la “Cesenautica”.

E’ proprio qui nella trasmissione con Arbore che lancia il celebre tormentone: “Non capisco, ma mi adeguo”. 

Maurizio Ferrini: dalla Signora Coriandoli al cinema

Grazie alla notorietà dovuta dall’interpretazione della Signora Coriandoli, Ferrini guadagna così tanta fama che viene chiamato per una pubblicità e altri spot e sponsor e nel 1992 Antonio Ricci lo chiama a condurre la famosa trasmissione Striscia la notizia: lo farà per due anni, fino al 1994, prima in coppia con Sergio Vastano e poi con Alba Parietti.

Non si è nemmeno fatto mancare il cinema: nel 1986 è l’agente Gridelli nel film Il commissario Lo Gatto, diretto da Dino Risi e al fianco di Lino Banfi.
Nel 1988 è nel cast di Compagni di scuola, diretto da Carlo Verdone.

Nel ’92 parteciperà alla commedia Sognando la California, commedia che si svolge “on the road”, diretta da Carlo Vanzina, insieme ad altri tre grandi nomi della comicità italiana: Massimo Boldi, l’ amico Nino Frassica e Antonello Fassari.

Poi l’eclissi: le apparizioni in tv sempre meno fino a 0, ma solo fino al 2005 quando Simona Ventura lo fa diventare un naufrago all’Isola dei Famosi. Ancora una volta Ferrini si fa apprezzare dal pubblico guadagnando infatti il secondo posto con il 25% dei voti.

La vita privata di Maurizio Ferrini

Della sfera più intima e privata di Maurizio Ferrini sappiamo poco: dal 2017 è legato sentimentalmente a Sara Gugliemi. Precedentemente era il compagno longevo di Carla Urban, storia giunta al termine dopo nove anni nel 1994.

In una non recente intervista, Ferrini ha raccontato di aver affrontato un periodo davvero cupo anche con gravi problemi economici.

“Una volta mi hanno invitato a una festa, sono andato e c’era anche un mio amico, lo scienziato Paolo Zamboni, quello che ha monitorato l’astronauta Samantha Cristoforetti in orbita.
Mi sono avvicinato e gli ho detto con tutta franchezza che non sapevo come fare la spesa. E lui mi ha dato trecento euro: avere in mano quelle banconote mi sembrava incredibile; ero ad un passo dal chiedere l’elemosina per strada”.

 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.