Quando esce This is us italiano “Noi”, con Lino Guanciale? Cast, Trailer, Data d’uscita

Mentre Sterling K Brown si stava preparando per la fine di This Is Us, e noi guardiamo indietro allo show con gioia perché in Italia si stava pensando e lavorando sulla versione di This is Us italiano, che si chiamerà per l’appunto Noi, e vedrà nel ruolo del babbo protagonista l’amatissimo Lino Guanciale.
Mentre i fan continuano a mettere insieme gli indizi che portano al finale della stagione 6, è noto che la scena flash-forward spesso presa in giro, con una Rebecca (Mandy Moore) più anziana e malata sdraiata in un letto a casa di Kevin (Justin Hartley), sarà una parte importante della conclusione dello show.
Ma anche dopo che i fan scopriranno il destino di Kate (Chrissy Metz), Kevin, Randall e il resto dei Pearson, Sterling spera che This Is Us continuerà a ispirare gli spettatori negli anni a venire.
Per ora in Italia lo sta facendo e noi ci prepariamo a vedere Noi, ovvero la serie This is Us Italiano: ma quand’è la data d’uscita?
Quando esce This is us italiano “Noi”, con Lino Guanciale? Cast
Dovremmo aspettare ancora qualche settimana perché Noi – il This is Us italiano – approda su Rai Uno il 6 Marzo e vedremo nel ruolo dei genitori, che nella versione originale sono i coniugi Pearson, Lino Guanciale e Aurora Ruffino.
Quindi tutti incollati sugli schermi di Rai 1 per le sei serate per 12 episodi da 50 minuti ciascuno di Noi.
A Lino Guanciale, che abbiamo potuto salutare sul palco dell’Ariston nell’appena passata edizione di Sanremo 2022, dove è salito accanto ad Amadeus come ospite, a lui va quindi il ruolo del protagonista, Pietro, che nella versione originale è Jack Pearson ed è interpretato da Milo Ventimiglia, mentre quello della moglie (Mandy Moore nella serie americana) va ad Aurora Ruffino, che si chiama come nella serie originale Rebecca.
Oltre a Lino Guanciale e Aurora Ruffino, nel cast troviamo:
- Dario Aita,
- Claudia Marsicano,
- Livio Kone,
- Angela Ciaburri,
- Leonardo Lidi,
- Flavio Furno,
- Timothy Martin,
- Francesca Agostini,
- Liliana Fiorelli,
- Giordana Faggiano
- Massimo Wertmüller
This is us italiano “Noi” Trailer
“Noi”: la colonna sonora
Ad accompagnare la trama della serie tv versione partenopea, tanto attesa dal pubblico italiano, non ci sarà una sola ed unica colonna sonora ma un mix dei grandi capolavori della musica, da “Almeno tu nell’universo” ad “Ancora, ancora, ancora”, “La stagione dell’amore” e “Napule è”.
Come avviene anche in This is Us, le canzoni serviranno a ritmare i momenti salienti della trama e ci accompagneranno in un viaggio musicale, nell’Italia delle diverse epoche.
Ad impreziosire il capolavoro italiano di Noi ci sarà comunque un importante inedito, “Mille stelle”, brano originale scritto da Nada e Andrea Farri e cantato da Nada.
Perché alla gente piace “This Is Us”?
Perché alla gente piace “This Is Us”? Piacerà allora anche Noi, il This is Us italiano?
L’attesa c’è ed è alta!
Sicuramente piace l’aspetto delle linee temporali parallele, che è particolarmente avvincente e cattura il telespettatore e che ci sarà anche nella versione italiana.
Gli spettatori sono quindi attratti dall’idea di non linearità e il modo in cui This Is Us passa tra le linee temporali che è senza soluzione di continuità.
Se non fosse per certi spunti (moda, illuminazione, ecc.) sarebbe difficile dire che la storia si svolge attraverso più decenni.
E, naturalmente, è un dramma familiare commovente, e affronta alcune questioni pesanti (adozione e affido, razzismo, alcolismo) senza scendere al melodramma esagerato di una soap opera dei nostri giorni.
Le relazioni sono complesse, gli attori sono notevoli, c’è un buon equilibrio tra umorismo e angoscia: tutto questo apparirà anche in This is Us italiano, Noi?
Attendiamo il 6 Marzo per scoprirlo!