Oscar 2022: nomination, quando, presentatore, candidati e favoriti
Will Smith, Ariana DeBose e Spider-Man: scopri chi è stato nominato quest’anno per i grandi premi cinematografici agli Oscar 2022.
Gli Oscar sono tornati e si vivranno con normalità quest’anno, celebrando i migliori film usciti nel 2021. Nella gara per il miglior film, The Power of The Dog, King Richard e West Side Story di Steven Spielberg, sembrano essere i favoriti, con uno scatto dell’ultimo minuto per il favorito del pubblico, Don’t Look Up.
Drive My Car, Nightmare Alley, Belfast e Licorice Pizza sono anche tra i film che hanno ottenuto più nomination. Paul Thomas Anderson, Kenneth Branagh, Jane Campion, Steven Spielberg e Ryûsuke Hamaguchi sono in lizza per il miglior regista.
Will Smith, Denzel Washington, Olivia Colman, Jessica Chastain, Andrew Garfield, Penélope Cruz, Kristen Stewart, Benedict Cumberbatch, Javier Bardem, Nicole Kidman e Ariana DeBose sono tra quelli in corsa per i premi di recitazione.
Dune, Cruella, Spider-Man: No Way Home e No Time to Die sono tra i film nominati per abilità tecnica in categorie come costumi ed effetti visivi.
Beyoncé Knowles-Carter, Billie Eilish, Hans Zimmer e Jonny Greenwood sono tra i contendenti nelle categorie musicali.
Anche se Lin-Manuel Miranda è nominato per Encanto non per la canzone come ci si potrebbe aspettare – i registi hanno presentato Dos Oruguitas per la considerazione prima che We Don’t Talk About Bruno, diventasse una sensazionale canzone.
Oscar 2022, con Paolo Sorrentino l’Italia torna in corsa
Oscar 2022 Quando: tutta sulla serata più attesa negli USA
La cerimonia degli Oscar 2022 andrà in onda in diretta su ABC domenica 27 marzo alle 17:00, in Italia invece sarà anche possibile vedere gli Oscar 2022 su TV8 in chiaro, ovviamente per vederli in diretta dovete restare svegli nella notte tra il 27 e il 28 marzo ed essere sintonizzati su Sky.
ABC dispone di un servizio streaming accessibile tramite numerose applicazioni disponibili per Android e iOS, oltre che per dispositivi per lo streaming come Apple TV, Android TV, Amazon Fire TV e Chromecast con Google TV.
La 94esima cerimonia degli Academy Awards potrebbe sembrare un po’ diversa dallo show intimo dello scorso anno: quest’anno ci sarà un presentatore (non sappiamo ancora chi) e nuovi produttori hanno preso il sopravvento.
Come sempre negli ultimi anni, servizi di streaming come Netflix, Apple TV Plus e Amazon Prime Video saranno in esecuzione, soprattutto perché la pandemia ha interrotto molte uscite cinematografiche pianificate.
Le nomination sono state annunciate martedì scorso, da Leslie Jordan, Tracee Ellis Ross e un assortimento di operatori sanitari, scolari e altre persone normali.
Dai un’occhiata all’elenco delle nomination qui sotto.
Oscar 2022: nomination e candidati
L’elenco completo delle candidature
Miglior film
- Belfast
- CODA
- Non cercare
- Guida la mia auto
- Duna
- Re Riccardo
- Pizza alla liquirizia
- Vicolo da incubo
- Il potere del cane
- Storia di West Side
Miglior regia
- Paul Thomas Anderson (Pizza alla liquirizia)
- Kenneth Branagh (Belfast)
- Jane Campion (Il potere del cane)
- Steven Spielberg (West Side Story)
- Ryûsuke Hamaguchi (Guida la mia auto)
Attore in un ruolo da protagonista
- Javier Bardem (Essere i Ricardos)
- Benedict Cumberbatch (Il potere del cane)
- Andrew Garfield (Tick, Tick … Boom!)
- Will Smith (Re Riccardo)
- Denzel Washington (La tragedia di Macbeth)
Attrice in un ruolo da protagonista
- Jessica Chastain (Gli occhi di Tammy Faye)
- Olivia Colman (La figlia perduta)
- Penélope Cruz (Madri parallele)
- Nicole Kidman (Essere i Ricardos)
- Kristen Stewart (Spencer)
Attore in un ruolo secondario
- Ciarán Hinds (Belfast)
- Troy Kotsur (CODA)
- Jesse Plemons (Il potere del cane)
- J.K. Simmons (Essere i Ricardos)
- Kodi Smit-McPhee (Il potere del cane)
Attrice non protagonista
- Jessie Buckley (La figlia perduta)
- Ariana DeBose (West Side Story)
- Judi Dench (Belfast)
- Kirsten Dunst (Il potere del cane)
- Aunjanue Ellis (Re Riccardo)
Scrittura (sceneggiatura adattata)
- CODA (Sian Heder)
- Drive My Car (Ryûsuke Hamaguchi e Takamasa Oe)
- Dune (Eric Roth, Jon Spaihts e Denis Villeneuve)
- La figlia perduta (Maggie Gyllenhaal)
- Il potere del cane (Jane Campion)
Scrittura (Sceneggiatura originale)
- Belfast (Kenneth Branagh)
- Don’t Look Up (Adam McKay e David Sirota)
- Pizza alla liquirizia (Paul Thomas Anderson)
- Re Riccardo (Zach Baylin)
- La persona peggiore del mondo (Joachim Trier)
Lungometraggio d’animazione
- Encanto ·
- Fuggire
- Gianluca
- I Mitchell contro le Macchine
- Raya e l’ultimo drago
Cortometraggio d’animazione
- Affari dell’Arte
- Bestia
- Boxballet
- Robin Robin
- Il tergicristallo
Costumi
- Cruella (Jenny Beavan)
- Cyrano (Massimo Cantini Parrini)
- Dune (Jacqueline Ovest)
- Vicolo dell’incubo (Luis Sequeira)
- West Side Story (Paul Tazewell)
Cortometraggio Live Action
- Ala Kachuu – Prendi e corri
- L’Abito
- Il lungo addio
- Nella mia mente
- Tenere
Musica (Partitura originale)
- Non guardare in alto (Nicholas Britell)
- Dune (Hans Zimmer)
- Encanto (Germaine Franco)
- Madri parallele (Alberto Iglesias)
- Il potere del cane (Jonny Greenwood)
Suono
- Belfast
- Duna
- Non c’è tempo per morire
- Il potere del cane
- Storia di West Side
Cinematografia
- Dune (Greig Fraser)
- Nightmare Alley (Dan Lausten)
- Il potere del cane (Ari Wegner)
- La tragedia di Macbeth (Bruno Delbonnel)
- West Side Story (Janusz Kaminski)
Lungometraggio documentario
- Ascensione
- Attica
- Fuggire
- Estate dell’Anima
- Scrivere con il fuoco
Cortometraggio documentario
- Udibile
- Portami a casa
- La regina del basket
- Tre canzoni per Benazir
- Quando eravamo bulli
Montaggio cinematografico
- Non guardare in alto (Hank Corwin)
- Dune (Joe Walker)
- Re Riccardo (Pamela Martin)
- Il potere del cane (Peter Sciberras)
- Tick, Tick… Boom! (Myron Kerstein e Andrew Weisblum)
Lungometraggio internazionale
- Drive My Car (Giappone)
- Flee (Danimarca)
- La Mano di Dio (Italia)
- Lunana: Uno yak in classe (Bhutan)
- La persona peggiore del mondo (Norvegia)
Trucco e acconciatura
- Gli occhi di Tammy Faye
- Casa di Gucci
- In arrivo 2 America
- Cruella ·
- Duna
Musica (Canzone originale)
- Be Alive — Beyoncé Knowles-Carter e Darius Scott (King Richard)
- Dos Oruguitas — Lin-Manuel Miranda (Encanto)
- Down to Joy — Van Morrison (Belfast)
- No Time to Die — Billie Eilish e Finneas O’Connell (No Time to Die)
- In qualche modo lo fai — Diane Warren (Four Good Days)
Progettazione della produzione
- Dune (Zsuzsanna Sipos e Patrice Vermette)
- Nightmare Alley (Tamara Deverell e Shane Vieau)
- Il potere del cane (Grant Major e Amber Richards)
- La tragedia di Macbeth (Stefan Dechant e Nancy Haigh)
- West Side Story (Rena DeAngelo e Adam Stockhausen)
Effetti visivi
- Duna
- Ragazzo libero
- Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli
- Non c’è tempo per morire
- Spider-Man: No Way Home