Economia

Assegno Unico entro quando fare domanda? Isee 2022, Importo, Genitori separati

Sono partite proprio da sabato 1 Gennaio 2022, le domande per l’assegno unico, una delle nuove misure che prenderà il posto dell’assegno al nucleo familiare e delle detrazioni figli a carico, e che verrà versato a partire da marzo 2022.

Molte le domande che si pongono le famiglie riguardo la domanda, l’ISEE, chi ne può usufruire, l’importo, per i genitori separati,…

Vediamo di rispondere a tutte queste domande e perplessità.

Assegno Unico entro quando fare domanda? A chi è rivolto?

La domanda per l’assegno unico può essere presentata entro il 30 giugno 2022.

Per chi presenta la domanda entro il 28 febbraio, l’erogazione dell’assegno unico spettante partirà dal 15/22 marzo e, quindi, si riceverà la somma spettante praticamente nel primo mese nel quale il decreto o misura dello Stato, entra in vigore.

Per chi, invece, presenterà la domanda dopo il 30 giugno il pagamento avverrà dal mese successivo ma senza diritto agli arretrati.

Ma quali sono gli importi e vanno in base all’ISEE? 

Come per la domanda di assegno unico, bisogna presentare l’ISEE comunque entro il 30 giugno, con le seguenti conseguenze sul pagamento:

  • se si presenta domanda contestualmente all’ISEE si avrà diritto alla somma intera dal primo pagamento di marzo
  • se si presenta domanda e successivamente l’ISEE, ma entrambe prima del 28 febbraio, si avrà diritto al pagamento dell’assegno intero da marzo
  • se si presenta domanda subito ma l’ISEE entro il 30 giugno, si avrà diritto al pagamento dell’assegno unico in forma ridotta (i 50 euro spettanti a chi ha ISEE superiore a 40 mila euro) e l’importo spettante sarà rettificato solo al momento della presentazione dell’ISEE con riconoscimento degli interessi della differenza di importo da marzo
  • se si presenta ISEE dopo il 30 giugno la rettifica decorre a partire dal mese successivo a quello di presentazione senza diritto agli arretrati.

Di fatto hai tempo fino al 30 giugno, con varie limitazioni e clausole.

assegno unico assegno unico 2021 assegno unico figli 2021 assegno unico familiare assegno unico universale unico assegno assegno familiare assegno nucleo familiare richiesta assegni familiari assegni familiari coniuge assegni familiari figli maggiorenni assegno universale assegno per il nucleo familiare importo i figli assegni modulo richiesta assegni familiari domanda assegni familiari come richiedere gli assegni familiari assegno familiare figlio assegno familiare moglie a carico domanda per assegni familiari come richiedere assegni familiari assegno figlio a carico reddito per assegni familiari assegni figli a carico assegno unico 2022 assegno unico 2022 isee assegno unico 2022 entro quando

Famiglie aventi diritto all’assegno universale unico italiano da gennaio 2022

Le famiglie in Italia possono presentare le domande per il nuovo assegno unico universale per i figli a partire dal 1 ° gennaio, come dettagliato nella Legge di Bilancio 2022 del governo.

 L’assegno unico e universale è aperto per le domande e sarà erogato dal 1° marzo 2022.

La misura fa parte della legge di bilancio 2022, che ha stabilito riforme fiscali e pensionistiche, nonché esteso alcune agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni domestiche e l‘aiuto per l’acquisto di una prima casa.

La nuova indennità unica sostituisce una serie di altri cosiddetti “bonus bambino”, unificando una serie di misure a sostegno delle famiglie – da qui il termine “unico“. Viene anche chiamato ‘universale’ perché è concesso a tutte le famiglie con figli a carico residenti in Italia.

I bonus scartati comprendono il bonus per nascita o adozione (Bonus mamma domani), l’assegno per le famiglie con almeno tre figli minori, gli assegni familiari per le famiglie con figli e orfani, l’assegno di nascita (Bonus bebè) e le detrazioni fiscali per i bambini fino a 21 anni di età.

Resta comunque in vigore il bonus che aiuta i costi dell’Asilo Nido, Bonus asilo.

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.