Chi è Margherita Vicario? Sanremo 2022, Instagram, Età, Film e Fiction

Di Margherita Vicario si può stilare una lista di film, fiction ok, ma anche canzoni, perché la bella 34enne romana, non è solo un’attrice ma anche una cantautrice.
Ed è forse questo il motivo per il quale, ieri sera al Teatro dell’Ariston, la Rappresentante di Lista l’hanno voluta al loro fianco, nella serata delle esibizioni delle cover, al 72° Festival della Canzone Italiana, Sanremo 2022.
Ma chi è Margherita Vicario?
Margherita Vicario Biografia e Vita Privata
Margherita si può dire sia una figlia d’arte, anzi meglio, e possiamo aggiungere anche una “nipote d’arte”: nasce in una famiglia di artisti che già operano nel mondo del cinema, è infatti figlia del regista Francesco Vicario e quindi nipote dell’attore e regista Marco Vicario, e dell’attrice Rossana Podestà.
A breve compirà gli anni, essendo nata nella capitale il 13 Febbraio 1988.
La sua carriera è già ampia: la vediamo recitare fin da giovanissima in molte fiction della Rai e non solo, debuttare al cinema con film anche di fama internazionale, e ha già anche pubblicato diversi album come cantautrice.
Non dimentichiamo che Margherita ha conseguito una laurea nel 2009, all’Accademia europea d’arte drammatica.
Ieri sera. al Festival di Sanremo 2022, nella serata dedicata alle cover, la Rappresentante di Lista -in gara con il brano “Ciao Ciao”, già etichettato come tormentone dell’anno e che hanno voluto oltre alla Vicario anche Ginevra (cantautrice di Torino, famosa per s il suo EP d’esordio: Ruins. L’EP è scritto e cantato in inglese), sul palco del celebre teatro, per interpretare il brano Be mybaby di The Ronettes.
“Ci vediamo il 4 Febbraio con La rappresentante di lista e altri due artisti che stimo tantissimo. Onorata di esserci, ancora sotto shock che Veronica e Dario abbiano pensato anche a me. Grazie”, ha scritto Ginevra su Instagram per annunciare la sua presenza all’Ariston
Margherita Vicario Carriera
Ha partecipato al film di fama mondiale come “To Rome with Love” di Woody Allen, e nella serie I Cesaroni che tutti hanno amato, dove aveva il ruolo della piccola Nina.
Nel 2015 partecipa insieme alla sua band al programma televisivo Cyrano L’amore fa miracoli su Rai 3.
Nel 2019 pubblica i singoli “Abaué (Morte di un Trap Boy)”, “Mandela” e “Romeo”. Nel 2020 arriva “Giubbottino”, “Pincio”, “This Is Love” e “Pina Colada” ft Izi.
Lo scorso anno invece è uscito “Orango Tango” e “Equatore” in cui ha collaborato con Rancore.
Con il suo stile indie, la Vicario nel 2013 è finalista al Premio Musicultura con il brano Nota bene.
Ha partecipato al Concerto del Primo Maggio 2020 e 2021 interpretando la sua Abaué (Morte di un Trap Boy).
Nel 2011 scrive e dirige il cortometraggio Se riesco parto vincendo, che al festival romano 48 Hour Film Project 2011 le fa vincere il premio per miglior film, miglior attrice protagonista e migliori musiche originali.
Margherita è fidanzata con Francesco Coppola: i due sono molto riservati, e lasciano la sfera intima della loro vita lontana dai riflettori.
Sappiamo comunque che Francesco Coppola ha anche lui un diploma presso l’accademia di recitazione, ha cominciato a muovere i primi passi lavorando nel mondo della produzione.
Si è occupato della regia di alcuni videoclip, ma anche di spot pubblicitari per importantissime aziende come Alfa Romeo, Mercedes e Yves Saint Laurent.
Tra le sue collaborazioni meritano di essere menzionate anche: la produzione del film “NICO 1988” diretto da Susanna Nicchiarelli e quella per il film “Il ragazzo invisibile” di Gabriele Salvatores.