Personaggi

Chi è Sabino Cassese? Rita Perez, Oggi, Libri, Biografia

Sabino Cassese, nato nel 1935, è un ex Giudice della Corte Costituzionale italiana dal 2005.
È professore di “Storia e Teoria dello Stato” presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e insegna “Regolamentazione, Giudizio e Risoluzione delle Controversie oltre lo Stato” per il “Master of Public Affairs” dell’Institut d’Etudes Politiques di Parigi.
Si diploma nel 1956 presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.

È stato assistente nelle Università di Pisa e Roma, dove è diventato professore nel 1964.

È stato ricercatore a Monaco di Baviera, Friburgo e Londra. Ha lavorato in ENI dal 1958 al 1962. Ha insegnato presso la Facoltà di Economia di Ancona ed è stato consulente per la pianificazione economica (1962-74).

È stato Preside della Facoltà di Economia di Ancona fino al 1974. Ha insegnato a Napoli per un anno e poi a Roma per otto anni presso la “Scuola superiore della Pubblica Amministrazione”.
Dal 1983 al 2005 è stato professore ordinario presso l’Università La Sapienza di Roma, dove ha insegnato diritto pubblico economico presso la Facoltà di Scienze Politiche e Diritto Amministrativo della Facoltà di Giurisprudenza.
Dal 1991 al 1993 è stato Direttore dell’Istituto di Diritto Pubblico. Dal 2000 al 2004 è stato presidente dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Amministrativo.

Dal 1961 al 2005 è stato membro e presidente di cinquanta commissioni parlamentari e ministeriali:

  • membro del Consiglio di Amministrazione dell’Istat (1984-1990),
  • del Consiglio di Amministrazione dell’Ufficio Italiano Cambi (1987-91 e 1992-93),
  • Presidente della Commissione di garanzia per lo sciopero nei servizi pubblici (1990-91),
  • Presidente di “Immmobiliare Italia” (1993),
  • membro e successivamente presidente del Consiglio Scientifico dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (1992-94),
  • membro del Consiglio Scientifico della Consob (1995-98)
  • Ministro della Pubblica Amministrazione sotto la Presidenza di Carlo Azeglio Ciampi (1993-94).

Ha lavorato nel settore economico, pubblico e privato (per “ENI“, “Banca Nazionale del Lavoro”, “Cassa di Risparmio di Calabria e Lucania”, “Cassa di Risparmio di Roma Factoring”, “Banco di Sicilia”, “Olivetti”, “Autostrade”, “Lottomatica”, “Assicurazioni Generali”).
È stato membro del Consiglio Scientifico di Confindustria (1986-93, 1996-99, 2002-05).

Ha tenuto conferenze e conferenze in molti paesi (Stati Uniti, Francia, Regno Unito, Germania, Spagna, Norvegia, Belgio, URSS, Polonia, Argentina, Cina, ecc.).

È stato Visiting Scholar presso l’Università di Berkeley (1965) e anche Professeur associé presso l’Università di Parigi 1 (1986) e Nantes (1987), e Global Visiting Professor presso la Hauser Global Law School della New York University (2004, 2010).

Ha insegnato al “Max-Planck-Institut für ausländisches öffentliches Recht und Völkerrecht” di Heidelberg (2008).

È stato Presidente del Gruppo Europeo della Pubblica Amministrazione dal 1987 al 1991. Dal 1999 al 2005 è stato rappresentante dell’Università La Sapienza presso il Consiglio di Amministrazione del Centro europeo di diritto pubblico.

Ha conseguito la Laurea Honoris Causa dalle Università di Aix-en-Provence, Cordoba (Argentina), Parigi II, Castilla-La Mancha, Atene, Macerata e dall’Istituto Universitario Europeo di Fiesole.

Sabino Cassese Progetti di ricerca

Ha diretto diversi progetti di ricerca, tra cui il progetto finale sull’organizzazione e il funzionamento della pubblica amministrazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) (1987-1994).
Ha collaborato con l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) per la riforma della pubblica amministrazione nell’Europa centrale e orientale.

E’ stato membro dei Consigli Scientifici di numerosi Istituti di Ricerca italiani ed esteri.

È direttore della “Rivista trimestrale di diritto pubblico” e della “Rivista di diritto amministrativo”. È membro del comitato scientifico di molte altre riviste di diritto pubblico italiane e straniere.

Sabino Cassese Libri

È autore di numerosi libri e articoli in Italia e all’estero.

Tra i suoi libri più recenti: “La nuova costituzione economica” (a cura di), Laterza, IV ed. 2007; “Le basi del diritto amministrativo”, Garzanti, 2000; “Trattato di diritto amministrativo” (a cura di), Giuffrè, II ed. 2003

  •  “La construction du droit administratif France et Royaume-Uni”, Montchrestien, 2000;
  • “Ritratto dell’Italia”, Laterza, 2001;
  • “La crisi dello Stato”, Laterza, 2002;
  • “Lo spazio giuridico globale”, Laterza, 2003;
  • “Istituzioni di diritto amministrativo” (a cura di), Giuffrè, III ed. 2009; “Oltre lo Stato”, Laterza, 2006;
  • “Il mondo nuovo del diritto”, Il Mulino, 2008;
  • “Culture et politique du droit administratif”, Dalloz, 2008;
  • “I tribunali di Babele. I giudici alla ricerca di un nuovo ordine globale”, Donzelli, 2009;
  • “Il diritto globale. Giustizia e democrazia oltre lo Stato”, Einaudi, 2009;
  • “Manuale di diritto pubblico” (a cura di), Giuffrè, IV ed. 2009;
  • “Massimo Severo Giannini” (a cura di), Laterza, 2010;
  • “Il diritto amministrativo: storia e prospettive”, Giuffrè, 2010.

È stato editorialista dei seguenti quotidiani italiani: “Paese Sera”, “L’Espresso”, “Il Messaggero”, “La Stampa”, “La Repubblica”, “Il Sole 24 Ore”, “Il Corriere della Sera”.

Ha ricevuto la medaglia “Campano d’oro” dall’Università di Pisa nel 1992 e il “Prix Alexis de Tocqueville” nel 1997.

Dal 1994 è Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e dal 1998 è Grande Ufficiale della Repubblica Italiana.

Sabino Cassese Moglie e figli

Cassese è sposato da 58 anni con Rita Perez. Hanno due figli: Elisabetta, 52 anni, lavora in Banca d’Italia. Matteo, 44 anni che vive a Berlino.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.