Chi è Elisabetta Belloni? Figli, Orientamento politico, Marito, Padre, Partito

Chi è Elisabetta Belloni? Belloni, che è già stata la prima donna a ricoprire incarichi chiave del ministero degli Esteri, ora guiderà il Dipartimento di Intelligence per la Sicurezza (DIS) italiano, riportando direttamente al gabinetto.
L’Italia ha nominato per la prima volta una donna, la diplomatica di carriera Elisabetta Belloni, a capo dei servizi segreti del paese, così annunciò mesi fa il primo ministro Mario Draghi, era maggio 2021.
Belloni, che è già stata la prima donna a ricoprire incarichi chiave del ministero degli Esteri, ora guiderà il Dipartimento di Intelligence per la Sicurezza (DIS) italiano, riportando direttamente al gabinetto.
Il mandato del DIS include la gestione di questioni di intelligence e sicurezza in patria e all’estero, nonché controspionaggio e sicurezza informatica.
Belloni è diventata pubblicamente famosa quando ha guidato l’unità di crisi della Farnesina tra il 2004 e il 2008, assumendosi la responsabilità delle operazioni che coinvolgono italiani feriti o uccisi all’estero, sia in attacchi che in calamità naturali.
È stata la prima donna a ricoprire quella posizione.
L’unità si occupava anche di rapimenti, e un caso di alto profilo che ha supervisionato è stato la liberazione del corrispondente di Repubblica, Daniele Mastrogiacomo che era stato rapito in Afghanistan.
Ha inoltre coordinato la ricerca di sopravvissuti italiani allo tsunami del dicembre 2004 in Thailandia.
Nato a Roma nel 1958, Belloni è entrata per la prima volta al Ministero degli Esteri nel 1985 e ha preso incarichi a Vienna e nella capitale slovacca Bratislava.
La posizione più recente del 62enne è stata quella di segretario generale del ministero degli Esteri, la posizione più alta che un diplomatico di carriera può ricoprire lì. Anche lì, è stata la prima donna a occupare quel posto.
Nel maggio 2018 è stata contattata per guidare il governo “neutrale” voluto da Sergio Mattarella a causa di un accordo impossibile tra i partiti politici, che si è presentato in vantaggio alle elezioni politiche del 4 marzo 2018.
Chi è Elisabetta Belloni?
Non si sa molto della vita privata di Elisabetta Belloni. Sebbene dalla sua storia sia emersa principalmente la sfera professionale, sappiamo che si sposò e rimase vedova. Suo marito era Giorgio Giacomelli, è morto nel febbraio 2017 e non ci sono molte più informazioni sul loro matrimonio, ne figli, nomi o date di nascita.
Anche qui conosciamo poco dal punto di vista privato, di Giorgio Giacomelli, ma emerge qualcosa nell’articolo pubblicato sul sito mediciconlafrica.org per le sue memorie. Era dunque un ambasciatore di origini padovane, con oltre 30 anni di mandati diplomatici di alto profilo e ha anche prestato servizio in territori come la Siria e la Somalia.
Nel corso della sua carriera, è stato responsabile dell’Agenzia palestinese per i rifugiati ed è stato direttore generale del Dipartimento per la cooperazione allo sviluppo del Ministero degli Affari Esteri.
Mentre Elisabetta Belloni nel corso della sua carriera è stata anche professore di facoltà quando insegnava Cooperazione allo Sviluppo, alla Luiss di Roma. Parla ben 4 lingue oltre il suo italiano (inglese, francese, spagnolo, tedesco).
E tra le onorificenze ricevute, ricordiamo quella di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e Cavaliere della Legion d’Onore in Francia.