Bando Estate Inpsieme 2022 quando esce? Come funziona, contributi

Anche per l’anno appena cominciato, il 2022, l’INPS offre la possibilità ai dipendenti statali di chiedere dei contributi che finanziano alcuni soggiorni e vacanze studio da sfruttare in estate, per ragazzi e ragazze: si chiama Bando Estate Inpsieme.
Puoi usufruire del Bando Estate Inpsieme 2022, nel momento in cui esce sulla Gazzetta ufficiale ed è rivolto ai ragazzi, che avranno così la possibilità di prendere una borsa di studio e accedere così ai viaggi dell’INPS, ma soprattutto possono vivere dell’esperienza formativa che tali viaggi offrono, oltre che della parte più divertente del vivere un periodo all’estero, ma come vedremo più avanti non solo l’estero.
I soggiorni-studio Inps (ex Inpdap) possono anche avere l’Italia come destinazione, per circa 1 o 2 settimane, mentre all’estero sono 2 settimane.
Nel caso di vacanze-studio in Italia la scelta andrà anche in base ai propri interessi e attitudini, di chi usufruisce del Bando Estate Inspsieme.
Bando Estate Inpsieme 2022: a chi è rivolto
Anche per l’estate 2022 l’INPS offrirà la possibilità ai ragazzi della scuola secondaria di scegliere una destinazione in Italia o all’estero (quest’anno è stata aggiunta l’Italia per via della pandemia, negli anni passati l’offerta era esclusivamente su proposte all’estero).
Ai soggiorni estivi e vacanze studio del Bando Estate Inpsieme possono partecipare anche i giovani disabili, perché per loro è garantita un’assistenza continua da parte di personale qualificato e sfruttando una quota fissa a carico dell’Istituto.
Le vacanze Inpsieme sono aperte inoltre anche ai figli, agli orfani e agli equiparati degli iscritti alla Gestione Fondo, ex IPOST, o alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, ex Fondo Credito.
Potete chiedere informazioni per partecipare anche presso un’agenzia viaggi, che è autorizzata ad organizzare soggiorni estivi o vacanze conformi al bando Estate INPSieme, proponendo camp all’estero che vanno per età.
Bando Estate INPSieme come funziona: contributi
Il Bando Estate Inpsieme per la partecipazione ai soggiorni INPS in Italia, equivalgono a contributi sono destinati verso gli alunni delle scuole elementari e medie, poi anche ai ragazzi e ragazze fino ai 14 anni d’età.
L’importo massimo è € 600,00 per 8 giorni (quindi una settimana) e € 1.000,00 per camp ludico formativi di due settimane. L’importo netto comunque viene calcolato in base al valore ISEE familiare.
Il Bando Estate Inpsieme per i soggiorni all’estero di due settimane prevede invece contributi ma sono destinati agli studenti delle scuole superiori, quindi secondaria di secondo grado, fino al compimento di 17 anni.
L’importo massimo sarà di circa a € 2.000,00. Il valore preciso comunque dipende dall’ ISEE del nucleo familiare d’appartenenza.
Per l’estate 2021, in pieno clima pandemico, l’ INPS ha offerto la possibilità ai ragazzi della scuola secondaria di optare per una destinazione italiana, poi anche l’estero.
Bando Inpsieme 2022 quando esce?
Il bando Estate INPSieme 2022, sarà pubblicato a breve. Solitamente l’INPS provvede alla pubblicazione del nuovo bando alla fine del mese di gennaio o agli inizi del mese di febbraio.
Dopo la pubblicazione del bando INPSieme 2022 i posti per le principali destinazioni e per i college più richiesti andranno a ruba, quindi bisogna muoversi velocemente!