Web Agency, cos’è e come può rivoluzionare il tuo business online

Anno Domini 2022, le web agency sono diffuse a macchia d’olio in tutto il mondo, ma a cosa servono e cosa sono esattamente? Ma soprattutto possono realmente essere utili ad un’azienda? La risposta sta nelle prossime righe. Vi spiegheremo nel dettaglio cosa fa un’agenzia web e come può esserti utile. Per rispondere al meglio a tutte le domande abbiamo intervistato la Web Project Group, una web agency a Padova specializzata nella comunicazione sia B2B che B2C.
Nel corso del tempo vi abbiamo spesso parlato di argomenti come la SEO, la reputazione aziendale, i migliori tool per analizzare siti web e come usare le keywords nei testi, oggi andremo nel dettaglio di queste pratiche, spiegandovi in cosa consista il lavoro di chi segue la comunicazione online.
Web Agency, definizione
Partiamo dalla definizione di web agency, affidandoci a Wikipedia, la web agency è un’azienda che si differenzia per la conoscenza approfondita di tutto ciò che concerne il mondo del web. Il mondo del web tuttavia è davvero ampio, quindi per dare una definizione completa di web agency potremmo dire che si tratta di un’azienda specializzata nel web in tutte le sue sfaccettature: dalla programmazione, al design, al marketing e al remarketing. Non ha a che fare solamente con la creazione di siti web, ma anche con la loro promozione attraverso diversi canali, quali ad esempio:
- email marketing,
- social media marketing,
- SEO,
- Google Ads e SEA in generale,
- sms marketing,
Questi sono solamente alcuni dei canali che una web agency ha a disposizione per promuovere un’attività. L’obiettivo ultimo di una web agency può essere differente in base alle richieste dell’azienda committente la comunicazione, ma tendenzialmente gli obiettivi più comunemente richiesti sono:
- aumento della consapevolezza del brand,
- aumento delle richieste da parte di potenziali clienti,
- vendite in caso di ecommerce.
Web Agency, come può rendere remunerativo il tuo business?
Una web agency può rivoluzionare completamente un business, introducendolo al mondo online o rafforzando un business già presente online. L’agenzia web può, infatti, aiutare sia i business digiuni del mondo digitale, sia quelli che nel mondo digitale sono già presenti da anni. Chi lavora in questo settore sa che sono moltissime le strade percorribili per un’azienda che si affacci al digitale, ma non ogni strada va bene per un determinato tipo di business. Sarà l’esperienza della web agency a guidare il cliente al fine di fare strategicamente le mosse vincenti per la sua attività.
Fra i servizi forniti da un’agenzia web troviamo numerosi e differenti pratiche digitali. Nelle righe che seguono snoccioleremo i principali reparti interni di una digital agency cerando di comprendere come ciascuno di questi possa essere utile per una determinata attività.
Reparto web design e UX
Il reparto di web design e UX di una web agency comprende solitamente il lavoro di programmatori, grafici ed esperti di user experience. Sarà proprio questo reparto a realizzare e a dare vita alla piattaforma digitale di vendita, che sia essa un sito web o un ecommerce. Ricorda che il 94% delle prime impressioni derivanti da un sito web riguarda il design. Quando qualcuno trova la tua attività per la prima volta, dovrai dargli una buona impressione! Ed è per questo che il design del sito web è fondamentale, così come la sua velocità nel caricamento delle pagine.
Reparto SEO
Il reparto SEO di una web agency collabora costantemente con il reparto web desing e UX per realizzare un sito web posizionato sui motori di ricerca e quindi facilmente trovabile su Google, il suo intervento è importantissimo soprattutto negli ecommerce in quanto consente di incrementare notevolmente le vendite. Il 67,60% di tutti i clic sulle SERP va ai primi cinque risultati della prima pagina, perciò essere presenti nella top 5 per una determinata parola chiave, può portare ad un aumento esorbitante delle vendite.
Reparto social media marketing
Più della metà del mondo utilizza i social media, ma come possono i social essere utili per un’attività? In molti modi, ma tutto dipende dal tipo di attività. Ad esempio, un’attività B2B prediligerà una comunicazione su Linkedin, mentre un negozio di moda punterà molto sull’immagine e quindi su Instagram e Pinterest. Ogni business ha il social adatto con cui comunicare e difficilmente si trovano brand che non necessitino di una comunicazione sui social. Essere presenti su questi canali con una web agency può portare ad un notevole aumento della reputazione aziendale e di conseguenza a maggiori conversioni sia in termini di servizi che di prodotti.
Conclusioni
In definitiva un’agenzia web può essere un grandissimo aiuto per un’azienda che voglia essere presente anche nel mondo digitale e che voglia crescere. Questo per diversi motivi:
- può dotare l’azienda di una piattaforma di vendita digitale,
- posizionare tale piattaforma nelle prime posizioni Google,
- può migliorare la comunicazione del brand attraverso i social,
- sviluppare campagne ADS per la vendita immediata,
- può mettere in campo una serie di comunicazioni mirate quali newsletter ed sms marketing.
Le web agency sono essenziali per lo sviluppo presente e futuro aziendale ed è proprio per questa ragione che le vediamo diffondersi a macchia d’olio in tutto il mondo.