Noleggio a lungo termine, come funziona? Conviene davvero? Tutte le risposte

Con il passare degli anni sempre più case automobilistiche hanno introdotto nel mercato delle formule alternative all’acquisto delle macchine e che stanno letteralmente conquistando i consumatori. Tra le formule alternative è doveroso citare il cosiddetto noleggio a lungo termine. Si tratta di una soluzione perfetta per tutti coloro che hanno intenzione di cambiare il proprio veicolo con una certa frequenza senza essere costretti ad acquistarli tutti. Fatte le debite premesse, occorre ora definire il noleggio a lungo termine. Si tratta di un vero e proprio contratto mediante il quale una parte, ovvero la casa costruttrice, concede in locazione una determinata vettura a fronte di un canone mensile il quale copre non solo il godimento del bene ma anche altri servizi aggiuntivi come ad esempio il soccorso auto in caso di sinistri o malfunzionamenti, la manutenzione (sia ordinaria che straordinaria), assicurazione Rc Auto e molto altro ancora.
Vantaggi del noleggio a lungo termine
I vantaggi di scegliere il noleggio lungo termine sono molteplici, anzi, non è azzardato affermare che si tratta della soluzione perfetta per tutti coloro che vogliono semplificarsi la vita nella gestione della propria macchina. In primo luogo, si può avere la certezza del costo mensile. Il prezzo stabilito dal contratto, infatti, è fisso e non è soggetto a oscillazioni impreviste. In questo modo, si può organizzare al meglio la propria spesa mensile. Inoltre, non è prevista nessuna maxi rata finale, in quanto non si tratta di un acquisto. Anzi, alla scadenza del contratto, si può scegliere se prolungarlo, cambiare la vettura oppure restituirla. Oltre ai vantaggi economici, però, vi sono anche dei vantaggi operativi. Infatti, guidare un’auto a noleggio, significa poter disporre di una vettura sempre nuova ed in perfette condizioni, con servizi di assistenza ed interventi di manutenzione compresi nel prezzo. È possibile, inoltre, inserire alcuni optional nel contratto, come il cambio pneumatici invernali in caso di necessità.
A chi conviene noleggiare una vettura a lungo termine?
Spesso ci si chiede se è conveniente noleggiare una vettura a lungo termine oppure è preferibile acquistarla. Se si preferisce cambiare la propria macchina con una certa frequenza, ed in media si percorrono almeno 15.000 km all’anno, allora il noleggio a lungo termine rappresenta senza dubbio una soluzione conveniente. Infatti, le macchine utilizzate a lungo e per diversi km, sono particolarmente soggette ad usura; con il noleggio a lungo termine questo problema non sussiste in quanto si cambia veicolo a seconda delle esigenze, senza dover poi considerare la svalutazione al momento della vendita.
Prezzi del noleggio a lungo termine
I prezzi del noleggio a lungo termine possono variare notevolmente a seconda del veicolo che si vuol noleggiare, è ovvio che noleggiare una macchina lussuosa costa di più rispetto ad una utilitaria, a seconda dei servizi ricompresi nel contratto, a seconda della casa automobilistica ecc. In poche parole, non esiste una sorta di tariffario prestabilito universale, tuttavia, è possibile affermare che, almeno in generale, i prezzi tendono a partire da 150 euro e possono raggiungere cifre molto più elevate a seconda dei casi.