![](https://alphabetcity.it/wp-content/uploads/2022/01/christofor-laura.png)
Buone notizie per i sostenitori della parità di diritti: Samantha Cristoforetti, astronauta italiana, sarà la prima donna europea a comandare la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Se si considera che solo circa il 10% dei 600 astronauti che hanno viaggiato fino ai confini dell’universo sono donne, questo è un risultato piuttosto modesto.
La nomina ha fatto la storia dell’uguaglianza di genere in un campo che è stato tradizionalmente dominato dagli uomini. È anche un significativo risultato di immagine per l’Italia, che è sottorappresentata nel campo dell’astronomia.
![](https://img-cdn.brainberries.co/wp-content/uploads/2021/09/Samantha-Cristoforetti-1-1024x682.jpg)
“AstroSam” è pronto per il lancio
Samantha Cristoforetti, o ‘AstroSam’ come è conosciuta, sarà il leader della spedizione 68a. I piani operativi e le date esatte di lancio saranno annunciati presto, secondo un recente comunicato stampa dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Samantha dovrebbe far parte della Crew-4. Il suo viaggio sarà lanciato con la NASA dalla Florida e includerà gli astronauti Bob Hines e Kjell Lindgren che viaggeranno con lei. Il veicolo spaziale più probabile da utilizzare è un SpaceX Crew Dragon.
Per Samantha, questo viaggio sarà la sua seconda missione spaziale, ma la prima come comandante donna. Christoforetti sarà il quinto astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea a guidare la Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
![](https://img-cdn.brainberries.co/wp-content/uploads/2021/09/Samantha-Cristoforetti-2-819x1024.jpg)
La Cristoforetti ha detto di essere umiliata dalla missione che le è stata assegnata e onorata di rappresentare l’Europa sulla Stazione Spaziale Internazionale.
I suoi compiti principali saranno principalmente le missioni giornaliere e sarà responsabile degli altri astronauti a bordo.Leggi tutto