Come si è passati dal libro cartaceo alla versione digitale?
Fin dall’antichità, i libri sono stati le principali fonti di conoscenza per letterati e studiosi: da questi documenti cartacei infatti essi apprendevano e comprendevano le teorie e i racconti delle generazioni precedenti. Ora, con l’avvento delle tecnologia, sempre più gente sta acquistando un nuovo strumento che sostituisce di fatto il libro cartaceo con una sorta di tablet: l’ebook.
Questo dispositivo permette di leggere qualsiasi tipo documento o libro in digitale con il semplice click di download. Questo sensazionale ebook permette quindi di raccogliere i testi preferiti all’interno di un’apposita cartella e di recuperarli quando si desidera senza dover andare a cercare nelle proprie cantine polverosi i vecchi libri letti anni prima.
Il bello dell’ebook è proprio questo: puoi leggere qualsiasi libro tu voglia in pochi semplici passi, senza dover andare in librerie fuori mano o in biblioteche enormi che contengono un’infinità di libri. Ma è stata accettata da tutti quest’invenzione ? In realtà la comunità del lettori non condivide molto questo nuovo dispositivo in commercio: infatti preferiscono sempre leggere un buon libro cartaceo e sentire sulle proprie mani la carta di un “Orgoglio e pregiudizio” o di un “Guerra e Pace”, sentendo con il proprio naso l’odore del libro e immedesimandosi quasi con il racconto che leggono! Di sicuro questo dispositivo é una manna dal cielo per quelle persone che vogliono leggere molti libri e che non sono disposte a passare del tempo nelle biblioteche o nelle librerie a sfogliare i libri o passare tra gli scaffali dei vari autori, alla ricerca del romanzo giusto, ma non è stato ancora totalmente accettato dalla comunità dei lettori più conservatori, che invece cerca sempre l’emozione del vecchio libro e romanzo in sé e per sé, facendosi trasportare dagli autori di un tempo.
Non ci resta che vedere se l’ebook verrà finalmente preso in considerazioni dai lettori più accaniti o se verrà sempre messo da parte, quello che é importa però é che ormai quasi tutte le versioni cartacee di ogni documento stanno piano piano scomparendo attraverso i vari processi digitalizzazione, lasciando spazio al digitale.