Personaggi

Fabrizio Pregliasco chi è? Moglie, figli, età, carriera, Sì Sì Vax

A causa del coronavirus sono diventati più famosi e più richiesti di chef stellati e influencer, i virologi, specialisti di malattie infettive ed epidemiologi. Infatti tutti si domandano Fabrizio Pregliasco chi è? E qual è la  vita privata del virologo?

Fabrizio Pregliasco è direttore medico dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano e ricercatore di Igiene Generale e Applicata presso l’Università degli Studi di Milano. È tra i virologi più consultati già dalle prime settimane dell’epidemia ed è anche presidente dell’Anpas Nazionale.

Fabrizio Pregliasco chi è? Moglie, figli, età

E’ nel 1986che comincia a studiare nella facoltà di Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano, arriva alla laurea e poi si specializza in Igiene e Medicina Preventiva ad Orientamento in Sanità Pubblica nel 1990 e, un’altra specializzazione, in Tossicologia nel 1994, questa però alla Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Milano.

Nel 2016 ha vinto il Premio Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione (UNAMSI) per l’attività di divulgazione scientifica.

Pregliasco è sposato con Carolina Pellegrini, 59 anni, la cui vita si divide tra la casa e la politica, impegnata anche a livello sociale e stanno insieme da 18 anni.

I virologi italiani Crisanti, Bassetti e Pregliasco cantano “Si Si Vax” sulle note di Jingle Bells

Tre dei più noti virologi italiani in versione cantanti per spingere tutti a farsi vaccinare, anche durante le vacanze.

Il ‘trio virologo’ in questione è quello formato da Andrea Crisanti, Matteo Bassetti e Fabrizio Pregliasco, che hanno accolto l’invito di Un Giorno da Pecora, la trasmissione di Rai Radio1 condotta da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro, a interpretare il classico ‘Jingle Bells’ natalizio in versione ‘pro vax’.

In una versione casalinga, i tre medici hanno cantato un testo che avrebbe dovuto essere un invito alla vaccinazione, ma l’effetto, una volta completato, è un po’ imbarazzante.

Il video mostra i tre medici che cantano la canzone, il montaggio che li alterna e le ovvie note discordanti per mandare un messaggio positivo, anche se un po’ didattico ( “Yes Yes Vax”):

“Sì sì sì vax vacciniamoci se vuoi stare tranquillo i nonni non si baciano. Il Covid non esisterà più se ci aiutate anche voi se volete andare all’happy bar per festeggiare le dosi che dovete fare per fare un buon Natale”.

Il risultato non ha convinto molto il pubblico, almeno secondo quanto leggiamo sui social network dove sono in molti a prendere in giro l’iniziativa, qualcuno che considera una cosa del genere inadatta a tre professionisti (“Inferiore a quello c’è solo da scavare”, “Grottesco”, “Imbarazzante”, “Non so se ridere o piangere”, ma c’è anche chi commenta sottolineando l’ironia dei tre virologi (“Bravi, spiritoso e ironico”).

Il testo di Sì Sì Vax

Sì sì sì vax vacciniamoci
Se vuoi stare zitto, non
baciare i nonni Covid
non esisterà più se
ci
aiuti anche tu Se
vuoi andare
al bar Felice
di festeggiare Le dosi che devi fare Per fare un buon Natal Mangia il panettone Vai a fare l’iniezione
Proteggi gli altri oltre a proteggerti
Con la terza dose avrai feste
gioiose Il Covid non esisterà più
se ci aiuti anche tu Sì
sì vax facciamoci vaccinare
Per la diminuzione dei contagi, dosi anche ai Magi Sì sì vax facciamoci
vaccinare Covid non esisterà più se ci aiuti anche tu

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.