Chi è Michele Merlo: X Factor, Amici, canzoni, vita privata. Com’è morto
Michele Merlo Classe 1993 è stato un musicista e cantautore dei nostri tempi, divenuto celebre dopo la partecipazione ad Amici, da ultimo da considerare anche scrittore perché è uscito un suo libro l’anno scorso, mentre quest’anno purtroppo Michele è deceduto.
Nato in Italia ma si è sempre diviso tra il nostro bel paese e l’ Inghilterra, nel 2017 è riuscito ad entrare nella famosa scuola di Amici di Maria De Filippi sotto il nome d’arte di Mike Bird.
Nel 2020 è uscito il suo primo romanzo: “Cuori Stupidi. Una notte può cambiare tutto“.
Aveva quindi solo 28 anni quando Michele si è spento, era il 7 giugno 2021 dopo una brutta emorragia cerebrale avvenuta a causa di una leucemia fulminante.
I genitori Domenico e Katia, il giorno del funerale, sui suoi canali social hanno detto:
«Michele è nostro figlio tanto quanto è l’ artista di tutti, dell’Italia artista.
Oggi [18 giugno 2021] , possiamo tutti insieme dargli l’ultimo saluto, e per chi volesse ricondividere questo video messaggio che lui ha dedicato a se stesso in primis, ma che siamo sicuri avrebbe presto ricondiviso anche con tutti voi».
Michele Merlo chi è?
Michele Merlo è nato il 1° marzo ’93 a Rosà, Vicenza. E poi con il nome di Mike Bird, riesce a salire sul palco di Amici di Maria De Filippi rimanendo molto tra gli allievi dell’edizione 2017, quando con lui c’erano RIKI, Federica Carta e Thomas, e tanti altri.
Ad Amici 16 arriva alla semifinale con un quinto posto.
Ma Amici non era i primo talent per Michele, che era apparso anche alla decima edizione di X Factor Italia, non andando però oltre i bootcamp.
La musica è la principale passione di Michele Merlo da quando era un ragazzino. I gruppi e gli artisti ai quali si ispira e che Michele prende come punto di riferimento sono: i Kings of Leon, Arctic Monkeys, Jeff Buckley, The 1975.
Dopo la ‘partita’ ad Amici, Michele ottiene un contratto con la Maciste Dischi – sotto il nome di Cinemaboy – e pubblica il suo primissimo album, un esordio coi fiocchi.
Arriviamo al 2019 quando lo rivediamo cavalcare le scene musicali stavolta non con lo pseudonimo ma con il suo vero nome , fino a pubblicare un secondo album: “Cuori Stupidi“, album che era stato preceduto dai singoli “Non mi manchi più”, “Mare”, “Tutto per me”, “Aquiloni” e “Tivù”.
Tra i brani che trovi nell’album anche quello che Michele porta al Festiva di Sanremo 2020 tra le “Nuove Proposte”, dove però non verrà preso e non passerà per la finale di gara.
Il 22 settembre 2020 di Michele esce invece il suo primo libro “Cuori Stupidi. Una notte può cambiare tutto”.
Michele Merlo ci ha lasciati nella notte tra il 6 e il 7 giugno 2021 a Bologna, dopo un’emorragia celebrale avvenuta a causa di una leucemia fulminante, nel fiore della sua gioventù, aveva solamente 28 anni.
Michele Merlo Album e Singoli
Il suo album d’esordio che come abbiamo detto prima, si chiama “Cinemaboy” è uscito dopo il singolo “Tutto per me”.
Nel 2019 invece sono usciti i singoli “Non mi manchi più“, “Mare”, “Aquiloni“ , “Tutto per me” e “Tivù” che prevedevano poi l’uscita del secondo album chiamato “Cuori Stupidi“, esattamente il 24 gennaio 2020.
“Cuori Stupidi” ha ben nove brani, tutti scritti di propria mano da Michele insieme con i produttori Federico Nardelli e Giordano Colombo.
Mentre nell’album ci sono poi quattro inediti: “Cuori stupidi”, “Credici sempre”, Vorrei proteggerti dal mondo” e “Andrà tutto bene”.
Michele Merlo Instagram
Michele era molto attivo sui social allietando i suoi fan dalla sua pagina Instagram @michelemerlo.
Gli ultimi aggiornamenti su Facebook @michelemerloofficial invece si sono fermati a dicembre 2020.
Michele Merlo fidanzata
Michele Merlo era fidanzato con una ragazza, Luna che su Instagram ha postato dopo la sua morte, un emozionante messaggio insieme ad alcuni loro scatti.
Michele è stato anche protagonista di un Camp weekend che è stato dedicato a lui nel 2020 dei Team World Summer Camp.