Come cambiare il colore degli occhi: naturalmente, con l’alimentazione, chirurgicamente
Occhi che cambiano colore
È possibile cambiare colore occhi?
Il colore dei tuoi occhi matura completamente nell’infanzia. Da questa prima età, avrai naturalmente occhi marroni, blu, nocciola, verdi o grigi per il resto della tua vita. Alcune persone indossano lenti a contatto colorate per migliorare l’intensità o cambiare il colore dei loro occhi. Altri ricorrono a misure più estreme.
Una nuova controversa procedura chirurgica che cambia permanentemente il colore degli occhi sta guadagnando sempre più terreno. La pratica, popolare tra le celebrità, utilizza un’iride artificiale per alterare drasticamente il colore degli occhi in pochi minuti. Molti medici avvertono che questa tecnica può portare a gravi danni agli occhi.
Cambiare colore degli occhi chirurgicamente
Come schiarire gli occhi: naturalmente
Il modo più semplice e comune per cambiare temporaneamente il colore dei tuoi occhi è quello di indossare lenti a contatto. Si può passare da un marrone intenso a un occhio nocciola chiaro in una manciata di secondi (o minuti, a seconda di quanto tempo si impiega per mettere le lenti a contatto). Le lenti a contatto colorate sono disponibili in tre tinte:
Opache: Le lenti a tinta opaca sono solide e non trasparenti, offrendo un cambio di colore completo. Questo tipo di tinta funziona meglio per le persone con gli occhi scuri che li vogliono più chiari, come che vuole passare dal marrone scuro al grigio ghiaccio.
I colori opachi più popolari includono:
blu
nocciola
verde
viola
grigio
ametista
marrone
Enhancement: Le lenti a contatto Enhancement-tint aumentano il colore naturale degli occhi. Questi tipi di lenti sono trasparenti e di colore solido. Aiutano a definire i bordi dell’iride e aggiungono intensità al colore degli occhi. Se, per esempio, hai gli occhi verde giada e vuoi modificarli in smeraldo, le lenti di valorizzazione funzionano bene.
Visibilità: Le lenti a contatto per la visibilità non cambiano effettivamente il colore dei tuoi occhi. Queste lenti hanno deboli macchie di blu chiaro o verde, che possono accentuare il tuo colore naturale degli occhi.
Come cambiare colore degli occhi con l’alimentazione
Alcuni alimenti possono influenzare il colore degli occhi, o quanto meno il loro look. Gli spinaci e il miele biologico rendono gli occhi più luminosi, mentre il pesce ne rafforza la tonalità. Anche le cipolle, l’olio di oliva e le nocciole influenzano lo stato di salute dell’occhio e quindi il suo colore.
Il dottor Morse, uno specialista nel campo della disintossicazione e che vanta l’85% di guarigione su oltre 250000 pazienti curati, ha realizzato una serie di video su come le diete possano incidere sul colore degli occhi e su come il colore degli occhi cambia con l’alimentazione a base vegetale. Iridologia, in cui tra l’altro si è specializzato, è lo studio scientifico che analizza l’iride, ossia la parte colorata dell’occhio umano. Come gli indizi di una mappa, l’iride rivela, attraverso le sue sfumature, le reali condizioni fisiologiche dell’organismo. Iridologia dunque analizza, partendo dall’aspetto dell’iride, i rischi per la salute, le sfide e i punti di forza del nostro corpo.