Kevin Magri è un giovane attore di origine pugliese che ora risiede a Milano.
All’età di 8 anni, ha iniziato a esibirsi e da allora non si è più fermato, facendo dell’arte della recitazione la sua passione e il suo lavoro.
Si è diplomato alla STM – Scuola del Teatro Musicale e diplomandosi con un Attestato Accademico di I livello in Recitazione.
Pratica e ama pallanuoto, nuoto, danza.
Ma tra le sue passioni anche: Hold Harmonies, Chitarra, Tip-Tap, Nuoto, Ciclismo, Pallavolo.
Classe 199, nasce a Taranto ed è oggi famoso perché interpreta Gaetano “mezzafemmina” nella fiction di Canale 5 Storia di una famiglia perbene.
Sono 4 puntate, che andranno in onda ogni mercoledì sulla rete Mediaset e che già fanno record di ascolti tra gli italiani: in realtà sono due i tarantini che fanno parte del cast, insieme a Kevin Magri, anche Vito Mancini che interpreta Salvo Straziota.
Kevin Magri attore della fiction Storia di una famiglia perbene
La storia avvincente di Storia di una Famiglia per bene, è ambientata nella Bari vecchia.
E’ una nuova mini-serie, in 4 puntate, è un adattamento dell’omonimo romanzo di Rosa Ventrella tradotto in 17 paesi.
Insieme a Simona Cavallari un bel cast di attori: Giuseppe Zeno a Federica Torchetti, Silvia Rossi, Carmine Buschini. Da Vanni Bramati ad Andrea Arru e Marco Falaguasta.
La Cavallari è nel ruolo di madre e moglie remissiva “capace però di diventare una leonessa per i figli”, come spiega la stessa attrice parlando del suo personaggio.
Simona Cavallari è Teresa, sottomessa ma forte.
Ambientato nella Bari Vecchia tra il 1985 e il 1992, il racconto si snoda in un intreccio di famiglie, criminalità e karma da ribaltare.
Al centro, Maria (interpretata nelle varie età da Silvia Rossi e Federica Torchetti), all’inizio 13enne brillante e ribelle, soprannominata Malacarne, cresciuta in una famiglia di pescatori, dal padre Antonio (Zeno), uomo violento, e dalla dolce mamma Teresa (Cavallari) con i fratelli.
Il forte legame che l’adolescente stringe con il compagno di scuola Michele (interpretato nelle diverse fasi della vita da Arru e Buschini), figlio del boss Nicola (Bramati), diventa centrale nell’intricata vicenda.
Kevin Magri Filmografia e Carriera
TEATRO
-
Tutti insieme appassionatamente | Friedrich von Trapp | Italian National tour
-
| L’Orfeo (Opera di Monteverdi) | del Secondo Pastore 63° Festival del 2 Mondo di Spoleto
-
Oklahoma! | Fred | Teatro Coccia
-
ami e tami | La creatura di Woodland | Teatro Coccia
-
Affitto | | ensemble Teatro Coccia
FILM / TV
-
La Guerra dei Cafoni | Luca Viale | Minimum Fax Media
-
L’ora della ricreazione | Luglio | Scuola DeAgostini
-
Fratelli di Crozza | Singer | NOVE TV
-
Generazione Giovani | Performer | Rai 2
