Chi è la moglie di Oscar Farinetti? Figli, lavoro, dove vive

Oscar Farinetti è un famoso Imprenditore, nato il 24 settembre 1954 ad Alba.
Natale Farinetti, noto come Oscar è un uomo d’affari e investitore italiano. Farinetti è il fondatore della catena di elettronica di consumo UniEuro e oggi di Eatitaly, alimentari italiani di fascia alta.
Il segno zodiacale di Oscar Farinetti è il Capricorno.
Solo nel novembre 2019, Eataly ha aperto un negozio di 50.000 piedi quadrati a Toronto, in Canada, nel Manulife Centre in Bloor Street.
Nel maggio 2015, usando il verbo rottamare – uno slogan che Matteo Renzi ha usato nella sua campagna elettorale per indicare che era tempo che la vecchia guardia dei politici lasciasse il posto al nuovo – Oscar Farinetti, fondatore e proprietario dei megastore alimentari di alto livello Eataly ha tranquillamente annunciato di aver fatto proprio questo nella sua vita.
Si era ‘rottamato’ facendosi da parte e consegnando l’azienda, con i suoi 4.000 dipendenti e un fatturato annuo di 300 milioni di euro, ai suoi tre figli e, infine, ai suoi nipoti.
Non è stata una mossa del tutto sorprendente: due anni fa aveva trasferito il 60% delle azioni della famiglia ai suoi figli e un anno fa aveva rinunciato al suo ruolo di amministratore delegato.
Inoltre, la decisione di Farinetti non è stata del tutto inaspettata perché, quando si traccia la carriera di questo visionario imprenditore retail, emerge un modello distinto.
Farinetti non ama la routine e ama le sfide. Nel corso di quasi quattro decenni, Farinetti ha continuamente intrapreso nuovi ambiziosi progetti di vendita al dettaglio a intervalli quasi regolari da 10 a 12 anni.
Oscar Farinetti Moglie, Biografia e vita privata
Nato il 24 settembre 1954 ad Alba, in Piemonte, Oscar Farinetti (battezzato Natale) proviene da un ambiente confortevole.
Dopo aver abbandonato il programma di economia dell’Università di Torino, a 24 anni ha iniziato a lavorare nell’ipermercato di generi alimentari ed elettrodomestici di proprietà di suo padre, Paolo, che era stato un importante comandante partigiano durante la seconda guerra mondiale, vicesindaco della loro città e un abile uomo d’affari.
Nel 1989, mentre suo padre affidava sempre più elettrodomestici parte dell’attività a suo figlio, Oscar aveva convinto suo padre a vendere il ramo alimentare e a concentrarsi sulla vendita al dettaglio di elettronica ed elettrodomestici.
Nel decennio successivo, Farinetti è stata la forza trainante dei negozi Unieuro (e poi Trony). Nel 2002, quando la vendette al colosso britannico Dixons, Farinetti aveva reso Unieuro la più grande catena italiana del suo genere.
I profitti di questa vendita finanziarono il suo prossimo progetto. Nel 2007, grazie all’amicizia con Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, e al suo personale interesse per la gastronomia, Farinetti apre Eataly, il primo supermercato che vende esclusivamente specialità italiane di alta qualità.
Una combinazione delle parole mangiar bene e Italia, il primo negozio Eataly, che era a Torino, era tutto incentrato sulla vendita del meglio dell’enogastronomia italiana.
Ora è una catena globale, la maggior parte dei suoi punti vendita a tre piani includono un ristorante, un bar, una scuola di cucina, una cantina e una libreria. Tuttavia, all’interno di questa formula, ogni negozio presenta qualcosa di unico.
Oggi gli Eatalys si trovano non solo in tutta Italia (Firenze compresa) ma in tutto il mondo, da Osaka, Tokyo e Yokohama a Dubai, San Paolo, Istanbul, New York e Chicago. Oltre all’apertura di negozi a Londra e Parigi, Mosca, Seoul, Monaco di Baviera e, alla fine del 2015, un altro Eataly a New York (questo presso il nuovo One World Trade Center), seguito, nel 2016, da negozi a Boston e Los Angeles.
Nel frattempo, nel 2008, Farinetti e un socio hanno acquisito la storica cantina Fontanafredda di Serralunga d’Alba dalla banca Monte dei Paschi di Siena; istituì la fondazione culturale E. di Mirafiore nella città.
Oscar Farinetti Moglie e Figli
La moglie di Oscar Farinetti si chiama Graziella Defile e sono sposati dal 1978.
I figli invece sono Nicola, Francesco e Andrea Farinetti.
Si sa poco de rampo privato, sono una famiglia riservata e che si mantiene ben lontana dal gossip.
Conosciuto come un grande comunicatore, Farinetti è noto anche per il suo sorriso contagioso.
Vincitore di numerosi premi e autore di diversi libri, i suoi molteplici interessi evince la sua sconfinata curiosità.
Le polemiche, tuttavia, non lo hanno mai risparmiato.
L’incidente più recente è stato che, senza una gara pubblica, gli erano stati assegnati due padiglioni e 20 ristoranti a rotazione, uno per ogni regione d’Italia, all’Expo 2015 di Milano.
Farinetti, osservando che “la macchina del fango contro di me è sempre in azione”, ha spiegato che, a causa della reputazione internazionale di Eataly e della sua preoccupazione per la biodiversità, è stato invitato a partecipare, cosa che è stata successivamente confermata dal commissario anticorruzione italiano.
Inoltre, egli ha replicato, anche se ci fosse stata una gara d’appalto, probabilmente l’avrebbe vinta.
Ha anche osservato che è improbabile che farà soldi dalla sua partecipazione all’Expo poiché, dati i brevi sei mesi dell’evento, sarebbe quasi impossibile recuperare il suo investimento da 7 a 8 milioni di euro.
Ora che è ufficialmente ‘in pensione’ da Eataly, non si può fare a meno di speculare su quale impresa Oscar Farinetti intraprenderà in futuro.