Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Business

Cos’è il Social media Marketing?

Spieghiamo cos’è il Social media marketing e come scegliere la strategia migliore per il tuo business sfruttando le ormai stranote piattaforme social. Funziona davvero puntare su questo tipo di marketing? Sì, considerando anche che, in un certo senso, è la versione 2.0 del passaparola, quindi il suo effetto è assicurato.

Per avere i migliori risultati, però è necessario cercare un supporto professionale che ti aiuti a muoverti in questo mondo, anche guidandoti nell’approfondire i diversi argomenti, come puoi fare su www.zonamarketing.it.

Strategia personalizzata

Partiamo da un presupposto: fare social media marketing non è significa semplicemente pubblicare quale post sui social media. Serve una vera e propria strategia personalizzata basata sull’azienda e specifica per il social che si intende utilizzare.

Non tutti i social network hanno lo stesso funzionamento o lo stesso target, quindi capire il pubblico e le esigenze per fare arrivare il proprio messaggio è di fondamentale importanza.

Oggi il mondo si basa quasi interamente sulla comunicazione digitale. La maggior parte delle persone in qualsiasi parte del mondo ha accesso ad internet ed ha un account attivo su almeno uno dei social network esistenti.

Sfruttare le potenzialità di queste piattaforme per fare marketing online permette alle aziende di incrementare i clienti, la fatturazione ed il successo.

La brand identity

L’attività che viene svolta dietro il marketing digitale, quindi, è di grande efficacia per incrementare la comunicazione e la promozione di un brand online.

Per creare una strategia vincente ci sono diversi punti che devono essere sviluppati. Innanzitutto è fondamentale stabilire degli obiettivi Smart ed un piano editoriale. Una volta creata questa base solida bisogna fare attività di ricerca, non solo nei profili social già usati dall’azienda ma anche in quelli dei competitors diretti.

Utilizzare l’attività di targeting ci aiuterà comprendere a che tipo di pubblico ci rivolgiamo e in questo modo si potrà capire sia il linguaggio da utilizzare che i risultati concreti che si potranno ottenere.

Il potenziale di una strategia è dato proprio dall’efficacia di questi elementi. L’attività di ricerca e di ottimizzazione consentono di centrare il target e di creare quindi una comunicazione mirata senza margine di errore.

Social listening: ascoltare le opinioni dei clienti

Optare per una strategia di social listening è una svolta per creare una maggiore interazione tra i clienti e l’azienda.

Con questo metodo vengono ascoltati i pareri che i clienti hanno nei confronti dell’azienda e dei suoi prodotti per capire qual è il pubblico a cui ci si riferirà. Come ascoltare i clienti? Utilizzando proprio i social network stessi: leggendo i commenti, le recensioni e le opinioni che gli utenti pubblicano online. In effetti sono vere e proprie indagini di mercato realizzate sfruttando il pubblico già esistente per capire qual è il target dell’azienda e come è possibile creare una comunicazione efficace per quel tipo di pubblico.

Oltre all’indagine di mercato, utilizzare i social network come maniera di fidelizzare i clienti porta i suoi risultati. Curare l’interazione con i clienti significa utilizzare gli strumenti messi a disposizione dagli stessi social network: rispondere a commenti e messaggi lasciati sotto le pubblicazioni o in privato alla pagina dell’azienda.

Interagire significa fidelizzare i clienti, renderli soddisfatti del servizio e permettere che lascino feedback positivi consigliando l’azienda.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.