Chi è Alessandro Zan?E’ a notizia di queste ore che sta affollando il web e i media in televisione: il Senato italiano respinge il disegno di legge volto a combattere l’omofobia!
La legge in questione si chiama Ddl Zan, dal nome del deputato italiano di centro-sinistra Alessandro Zan, del Partito Democratico.
Alessandro Zan è noto per il suo attivismo LGBT ed è il principale sostenitore della legge.
Chiarezza sul Ddl Zan di Alessandro Zan
La narrazione intorno alla legge – che è stata approvata dalla Camera dei Deputati ma è attualmente stata bocciata al Senato – nei media è stata estremamente imperfetta e inquinata da propaganda e idee sbagliate.
Simone Alliva, giornalista italiano il cui lavoro si concentra sui diritti LGBT evidenzia come la legge Zan non è la prima del suo genere, ma segue il percorso di un tentativo legislativo del 2013 chiamato Legge Scalfarotto.
La legge Scalfarotto, a differenza della legge Zan, non includeva azioni positive come i corsi scolastici con l’obiettivo di educare gli alunni contro l’omo-bi-trans-fobia, ma solo condanne più severe per aggressioni contro le persone LGBT.
Sebbene una legge chiamata Legge Mancino, che si concentrava sull’incitamento all’odio, introducesse condanne più severe per attacchi e discorsi di odio basati sulla discriminazione razziale e religiosa, la Legge Scalfarotto, che avrebbe dovuto ampliarla, fallì e questo è il motivo per cui le aggressioni motivate da omo-bi-trans-fobia sono trattate come qualsiasi altro tipo di aggressione fisica nei tribunali italiani.
Ma chi l’ideatore e promulgatore, Alessandro Zan, oltre ad essere un politico?
Chi è Alessandro Zan? E’ sposato? Vita privata
Alessandro Zan è un deputato parlamentare del partito democratico ed è un esponente della comunità LGBT.
Da politico ed attivista LGBT, è riuscito ad ottenere il primo registro anagrafico italiano delle coppie di fatto, aperto anche alle coppie omosessuali.
E’ anche fondatore del Padova Pride Village ed è presidente della sezione Veneto Arcigay.
Alessandro Zan è nato a Padova il 4 ottobre 1973,è del segno zodiacale della Bilancia e oggi ha 48 anni ma non è sposato, non si sa nemmeno se sia fidanzato o abbia un compagno.
Il deputato del Partito Democratico nel suo profilo Instagram ufficiale è seguito da oltre 86mila follower: è molto riservato sulla sua afera privata della quale non conosciamo molti dettagli.
Alessandro Zan e Fedez
Il rapper italiano Fedez ha contribuito a mantenere la legge agli occhi dell’opinione pubblica, sostenendoladurante il suo intervento al tradizionale concerto del Primo Maggio organizzato da CGIL, CISL e UIL, i principali sindacati italiani.
Fedez ha criticato la Lega, il partito di estrema destra guidato da Matteo Salvini, che è, ancora una volta, un partner di coalizione dell’attuale governo, ora guidato dal premier Mario Draghi, per aver bloccato la legge al Senato.
Inoltre ha letto alcune dichiarazioni omofobe dalle fila del partito e ha criticato la RAI, l’emittente nazionale italiana, per i suoi tentativi di censurare il suo discorso.
Fratelli d’Italia, anche il partito di estrema destra guidato da Giorgia Meloni, si oppone con forza alla legge.