Chi è Eva Robin’s? Età, Marito, Famiglia, Instagram, Twitter

Eva Robin’s è un’attrice, modella e attivista transgender italiana di Bologna. Forse meglio conosciuta per il suo ruolo nel film giallo di Dario Argento del 1982 Tenebrae.
Eva Robin’s è nata il 10 dicembre 1958, a Bologna, ha iniziato la sua carriera come attrice nel 1979 quando Eva aveva già 32 anni.
Ben presto, ha avuto grande successo e in un periodo di tempo limitato, dove ha influenzato le persone sulle basi della sua carriera e ha guadagnato molta fama.
Oggi Eva Robin’s ha 62 anni ed è una persona famosa sui social media cioè Instagram, Facebook, Twiter, Youtube, ecc. , alta 1.60 cm
Chi è Eva Robin’s?
Eva, nota anche come cantante anche con il nome di Cassandra, è in realtà nata maschio con il nome di Roberto Maurizio Coatti.
È attrice, nota per Le avventure dell’incredibile Ercole (1985), Ercole (1983) e Belle al bar (1994).
E’ anche modella e artista discografica: la Robin’s ha inciso il suo primo brano dal titolo “Disco phanter” utilizzando lo pseudonimo Cassandra.
Deve il suo ingresso nel mondo dello spettacolo ad Amanda Lear che la scelse come corista e che le permise di avere una carriera degna di nota.
Curiosità: la scelta del nome da donna, “Eva” innanzitutto deriva da quando un amico ha detto che era molto simile 8nell’aspetto) al personaggio d Eva Kant, del fumetto Diabolik,. “Robins” è stato deciso durante una vacanza mentre un amico stava leggendo un libro di Harold Robbin.
Dall’età di circa tredici anni dice alla famiglia di sentirsi femmina: quando poi ne aveva sedici, incontrò un vicino che era transgender e che la introdusse agli ormoni femminilizzanti.
All’età di ventun anni viveva come una donna. Eva dice che non vuole sottoporsi ad un intervento chirurgico di riassegnazione del sesso, dicendo che si sente a suo agio con il suo corpo e non ha alcun desiderio di cambiare.
Contrariamente alle menzioni contrastanti, Eva attualmente scrive il suo cognome con un apostrofo.
Ha preso il suo nome di pennacchio da un personaggio dei fumetti italiani di Diabolik, Eva Kant, e dallo scrittore Harold Robbins.
Mentre era in vacanza in Sardegna vide il nome “Robbins” scritto come “Robin’s” e decise di assumere quella particolare ortografia.
Attualmente è single e non esce con nessuno. Non abbiamo molte informazioni sulle sue relazioni passate e su eventuali precedenti fidanzati. Ovviamente non ha figli.
Eva Robin’s non ha mai quindi completato la transizione al sesso femminile chirurgicamente.
Eva Robin’s: cos’ altro sappiamo di lei?
Il debutto in televisione è arrivato nel 1987, quando Antonio Ricci l’ha voluta per la trasmissione Lupo Solitario.
Il programma andava in onda su Italia 1 ed Eva vestiva i panni di una trasgressiva critica letteraria.
Nel 1991 è stata scelta da Gianni Boncompagni e Irene Ghergo per condurre Primadonna, programma preserale di Italia 1. La sua presenza in questa fascia giornaliera ha scatenato numerose polemiche, soprattutto da parte delle associazioni cattoliche che la vedevano non idonea per la tv.
Nel 1995 è stata scelta come modella insieme ad Eva Henger dalla stilista Chiara Boni.
A partire dal 2002, la Robin’s è approdata nella fortunata serie tv Il bello delle donne 2 interpretando i panni di una donna trans.
Insieme a Sandra Milo, Nadia Rinaldi, Corinne Cléry e Caterina Costantini ha partecipato allo spettacolo “8 donne e un mistero”, ispirato al film scritto e diretto da François Ozon, dove ha vestito i panni della cognata zitella dell’assassinato.
Nel 2002 è tornata anche a cantare e ha pubblicato il singolo “La rosa”.