Quanto costa un viaggio a New York?
New York City è uno di quei posti che tutti dovrebbero visitare almeno una volta nella vita. Anche un giorno solo in città non andrà bene: sarebbe meglio esplorare tutto ciò che i cinque distretti hanno da offrire, fotografare tutti i luoghi famosi, cenare con stile e tornare in una stanza tipica newyorkese per un po’ di relax: ricorda che è la città che non dorme mai.
Quanto costa un viaggio a New York?
Invece di concentrarti su quanto dovresti preventivare (ed è meglio pianificare di spendere più del previsto) per il tuo viaggio, restringi un itinerario stretto e attieniti ad esso nel miglior modo possibile.
Quanto costa un viaggio a New York?
Prima di tirare fuori la calcolatrice, è importante inchiodare le basi del tuo viaggio rispondendo a queste domande:
- Con quante persone viaggi? Qualche bambino?
- Quando vuoi andare?
- Stai cercando un soggiorno di lusso o una camera d’albergo economica?
- Per quanto tempo rimani?
- Sei interessato a mangiare in ristoranti di fascia alta o andare di street food?
- Quali attività ti piacerebbe fare?
- Come pensi di muoverti? Vuoi fare dei tour?
Una volta confermate le risposte, inizia a mappare il tuo budget e non aver paura di entrare nel nocciolo della questione.
Ad esempio, vuoi andare a uno spettacolo specifico di Broadway o semplicemente sperimentare uno spettacolo qualsiasi? E i musei?
I prezzi dei biglietti regolari vanno da $ 20 a $ 175 dollari ( in euro da 17 a 150,00),
quindi se vuoi entrare ed assistere ad un tipico spettacolo a Broadway, non è impossibile farlo.
I prezzi premium si applicano anche agli eventi sportivi. Indipendentemente dalla qualità delle squadre, i prezzi dei biglietti per vedere i New York Knicks tendono a superare quelli per guardare i Brooklyn Nets.
Lo stesso vale per i New York Yankees e i Mets.
Ma se consideri un viaggio al Madison Square Garden o allo Yankee Stadium, una voce della lista dei desideri, dovrai tenere conto di una spesa più elevata nel tuo budget.
Tutto per dire, non fa male esplorare i menu (specialmente per quei mangiatori esigenti) e identificare le tue serate con largo anticipo.
Poi c’è la ristorazione. Una cosa è sussistere con la tariffa dei venditori di hot dog e dei camion di cibo da strada: è un’altra cosa fare l’ospite ad una steakhouse di lusso diversa con una vista mozzafiato ogni notte.
Quanto costa un viaggio a New York?
Modi per estendere il budget
Ora, se guardi il tuo potenziale itinerario e non vedi altro che fascette di dollari che volano qua e in là, non farti prendere dal panico! Ci sono modi per ottenere il massimo dal tuo budget, senza sacrificare l’intrattenimento.
Per cominciare, investi in una MetroCard: per soli $ 33, puoi girare ogni giorno tra tratte metropolitane e autobus per tutta una settimana. (Per darti una prospettiva, quel costo è l’equivalente di due corse in taxi più brevi.)
Ciò ti permetterà di esplorare la città durante il giorno e prenotare il taxi o le corse in condivisione per serate selezionate, specialmente se tutta la famiglia è al seguito.
Un altro acquisto cruciale è un New York Pass di 7 giorni, particolarmente attraente per i turisti. Considera che un biglietto per il 102 ° piano dell’Empire State Building costa $ 75 per un adulto.
Un biglietto del traghetto per esplorare Ellis Island e la Statua della Libertà costa $ 23,50. Se siete una famiglia dovete fare la somma.
Ma a $ 299 per gli adulti e $ 199 per i bambini, il New York Pass copre le entrate per quei punti di riferimento, così come un certo numero di musei, tra cui il Guggenheim, il Museo di Storia Naturale, il MoMA e il Met.
Risparmierai anche denaro semplicemente lasciando Manhattan. Queens, Bronx, Brooklyn e Staten Island sono tutti pieni di fantastici ristoranti che battono significativamente i prezzi di quelli che si trovano a Times Square.
Infine, il modo migliore per massimizzare il tuo budget è fare cose gratuite. Non costa nulla passeggiare per Central Park, ammirare la Grand Central Station, osservare la gente a Midtown Manhattan o stabilirsi nello storico Greenwich Village per un po’.
Potresti scoprire che la tua attività preferita a New York è proprio quella per cui non pagherai.