Economia

Serrande per garage e superbonus: come ottenere le agevolazioni fiscali

Le agevolazioni fiscali in ambito edilizio sono un’opportunità per recuperare totalmente o in parte le spese destinate al rinnovo dei propri immobili. Anche le serrande per garage rientrano negli interventi con bonus fiscali del 50% e del 110%, in base alla tipologia di lavori da effettuare. Come fare per ottenerli?

Vediamo nel dettaglio quali sono le condizioni e i requisiti per richiedere le agevolazioni fiscali per l’acquisto, l’installazione e la sostituzione delle serrande per garage.

Detrazione fiscale del 50% per la sostituzione di serrande per garage

L’agevolazione più richiesta è quella per la sostituzione delle serrande per garage ottenendo una detrazione fiscale del 50% per ristrutturazione edilizia. Il bonus può essere richiesto nell’ambito di un progetto di ristrutturazione più ampio che coinvolge l’appartamento oppure per il solo intervento di sostituzione delle vecchie serrande per garage.

Una soluzione conveniente che permette di liberarsi delle vecchie saracinesche cigolanti per fare spazio a serrande per garage compatte, moderne e sicure come quelle di Sistema Facile, azienda piemontese specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi di chiusura con materiali 100% made in Italy.

Chi acquista una nuova serranda per garage, inoltre, può sfruttare anche l’Iva agevolata al 4%, al 10% o al 10+22%, a seconda della tipologia di intervento. Per esempio, l’Iva sulla serranda per garage della nuova prima casa è del 4%, mentre in caso di ristrutturazione si applica l’Iva agevolata al 10% o del 10+22%,

Detrazione del 110% per l’acquisto e l’installazione di serrande per garage

La situazione cambia con il Superbonus 110%, l’iniziativa del governo italiano per incentivare gli interventi di efficientamento e ammodernamento delle prestazioni degli edifici residenziali, che includono anche i garage. Ai fini del miglioramento sismico dell’abitazione, nelle voci di spesa che godono dell’agevolazione fiscale (Sismabonus) è possibile inserire anche quelle dell’acquisto e dell’installazione di serrande per garage.

Più articolata, invece, è la questione della detrazione in tema di efficientamento energetico (Ecobonus) in quanto non esiste un parere unanime sulla possibilità di inserire tra gli interventi agevolati l’installazione di serrande per garage. Questo perché il garage non è un ambiente riscaldato ed è spesso un locale separato dall’abitazione. Per questo motivo conviene rivolgersi ai professionisti del settore in grado di fornire risposte precise in base alla tipologia di intervento di installazione di serrande per garage.

Serrande per garage: la qualità di Sistema Facile

Le migliori serrande per garage sono pratiche, resistenti e costruite con materiali certificati. Consentono di utilizzare il massimo dello spazio a soffitto evitando ingombri eccessivi, senza rinunciare ad affidabilità e sicurezza. Caratteristiche che contraddistinguono le serrande per garage di Sistema Facile, prodotte in stabilimenti italiani, altamente personalizzabili e con garanzia di 2 anni.

Il servizio chiavi in mano di Sistema Facile prevede il sopralluogo gratuito, lo smontaggio delle vecchie serrande per garage e il montaggio di quelle nuove. Il tutto avviene nella stessa giornata grazie al personale specializzato che al termine dell’installazione verifica il funzionamento della serranda, ripulisce il garage dagli imballi e provvede allo smaltimento della vecchia serranda. Affidarsi a Sistema Facile significa scegliere sicurezza, qualità ed efficienza.

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.