Chi è Franca Rampi? Età, marito, Alfredino, Angelo Licheri

L’attrice italiana Anna Foglietta interpreta un ruolo drammatico nella miniserie di Sky Alfredino – Una storia italiana, che è stata mandata in onda in due parti su Sky Cinema a giugno scorso.
Anna Foglietta veste nella serie i panni di Franca Rampi, la la mamma di Alfredino, Alfredo Rampi, che nel giugno del 1981 cadde in un pozzo senza riuscire vivo e che segnò per sempre la cronaca televisiva: quel fatto, drammatico episodio, coinvolse tutto il paese, lasciando milioni di italiani incollati alla televisione per sapere tutto di quello che stava succedendo.
Franca Rampi e l’incidente di Vermicino
Era la sera del 10 giugno 1981 quando il Alfredo chiamato Alfredino, di soli 6 anni, precipitò nel pozzo artesiano e per ore e giorni ci furono moltissimi tentativi di salvarlo: i genitori qualche anno dopo crearono un centro intitolato al bambino, e sono ancora oggi, 40 anni dopo, in prima linea nella cultura della Protezione civile.
Nella giornata di ieri è venuto a mancare uno dei primi soccorritori di Alfredino, un operaio che all’epoca aveva 37 anni e che si fece calare nel pozzo, dove resistette per 45 minuti, tentò di salvare il povero Alfredo, ci parò ma non riuscì.
E’ infatti scomparso Angelo Licheri:originario di Nuoro in Sardegna, arrivò a Vermicino proprio dopo avere saputo della tragedia del piccolo caduto nel pozzo.
Fu lui che stesso che chiese di farsi calare a testa in giù quella notte tra venerdì 12 e sabato 13 giugno 1981.
Il corpo del bambino fu recuperato trentuno giorni dopo dalla caduta di Alfredino nel pozzo, grazie a dei minatori arrivati sul posto con un unico obiettivo.
Perché la cronaca dei fatti di Alfredino cambiò l’Italia?
Franca Bizzarri Rampi, la madre di Alfredino, il bimbo di 6 anni inghiottito e morto in un pozzo artesiano a Vermicino, a Frascati, nel giugno del 1981.
Una tragedia che sconvolse l’Italia, la prima vissuta in diretta tv dal Paese intero, con l’allora presidente Sandro Pertini sul luogo dei soccorsi .
Anzi quando la Rai decise di interrompere la diretta, l’azienda fu subissata di proteste e decise di ristabilire il collegamento ma non poté raccontare il sospirato lieto fine ma il triste epilogo.
Franca Rampi e l’altro figlio: Riccardo
n molti ricordano Franca Bizzarri Rampi disperata per il figlio Alfredino, consolata dall’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini. Dopo la morte del figlio, i genitori Franca e Ferdinando hanno creato il Centro Alfredino Rampi, per preparare i soccorritori ad eventi simili, affinché nessun genitore potesse vivere quello che hanno vissuto loro.
Proprio dietro alla tragedia di Vermicino, il ministero si mobilitò ed instaurò il sistema della Protezione Civile che conosciamo oggi, preparata ad affrontare ogni evento di questo genere.
Il tragico destino di Riccardo Rampi, fratello di Alfredino
A soli 36 anni, il fratello minore di Alfredino, Riccardo Rampi, ebbe un malore e morì il 16 maggio 2015 mentre stava festeggiando l’addio al celibato di un amico in una discoteca romana.
A raccontare l’evento fu il proprietario del locale dove si era recato Riccardo con il gruppo di amici, rivelando che il ragazzo si era allontanato per prendere una boccata d’aria e, prima di uscire dalla porta, si accasciò a terra per un infarto.