
Come scegliere il colore del divano in base all’arredamento
Quando scegli il nuovo divano per il tuo salotto, uno degli aspetti più importanti da considerare, oltre alla comodità e allo stile, è il colore.
In salotto ci si ritrova con tutta la famiglia, si invitano gli amici, si guarda la televisione, si legge o semplicemente ci si rilassa. In definitiva, è una delle stanze della casa più importanti, luogo di convivialità e svago.
Per questi motivi l’arredamento, oltre a rispecchiare la tua personalità, deve essere accogliente e studiato nei minimi dettagli, dal colore delle pareti alle tende, fino a tappeti e tavolini. Il divano, naturalmente, non fa eccezione.
Oltre a scegliere gli accessori e i mobili migliori, come la selezione di design proposta da Mohd, devi anche saper abbinare bene gli elementi per evitare di creare un’accozzaglia di colori e stili.
Ecco qualche spunto per scegliere il colore del divano più adatto all’arredamento del salotto.
Armonizzare i colori del salotto
Il primo aspetto da prendere in considerazione è l’effetto finale che si desidera ottenere. Se il tuo salotto è già completamente arredato, non avrai problemi a capire in che direzione vuoi andare.
Nel caso in cui tu debba invece arredare il salotto da zero oppure rinnovarlo, dovrai chiederti innanzitutto quali sensazioni desideri che trasmetta.
Preferisci un ambiente rilassante o uno carico di energia? Desideri trasmette sensazioni di eleganza e raffinatezza, oppure punti tutto sul comfort?
Qualunque sia la tua scelta, i colori, a partire da quello del divano, possono aiutarti a creare l’ambiente giusto.
Per prima cosa devi decidere se giocare su un “tono su tono” o se puntare a un gioco di contrasti. La prima scelta rende l’ambiente più soft ed elegante, mentre la seconda lo trasforma in uno spazio vivace e dinamico.
Se vuoi inserire un nuovo divano in un ambiente total white a cui desideri dare un tocco di energia, punta su un divano rosso fuoco. Se invece desideri creare uno spazio relax, scegli un divano verde e posiziona di fianco delle piante.
Un divano nero o grigio scuro può rendere la stanza elegante e moderna, soprattutto se tutto l’arredamento gioca sul contrasto bianco e nero, con toni intermedi di grigio.
Per creare una stanza confortevole e rilassante, scegli divani in pelle marroni oppure punta su delicati colori pastello.
In linea generale, i colori freddi, in particolare tutte le sfumature del blu e dell’azzurro, ma anche il bianco ghiaccio, rendono l’ambiente più rilassante e moderno.
Al contrario, i colori caldi, come gli arancioni, i gialli e i rossi, ma a anche il color crema e i bianchi più caldi, donano una sensazione di comfort e familiarità.
Il colore giusto in base alle dimensioni del salotto
A volte non ci si pensa, eppure i colori aiutano a ingrandire o rimpicciolire gli ambienti.
In un salotto di piccole dimensioni non dovresti mai introdurre un divano dai colori scuri o con fantasie troppo elaborate, in quanto darebbe l’idea di ingombro eccessivo.
Punta invece su divani dai colori chiari e luminosi, come il bianco, il crema, il grigio, oppure le tinte pastello, per dare luce all’ambiente e farlo sembrare più spazioso.
Se invece hai la fortuna di avere un salotto di ampia metratura, puoi sbizzarrirti quanto vuoi con colori accesi o scuri e fantasie di ogni tipo!
Colore del divano in base allo stile dell’arredamento
Ogni stile ha una palette cromatica di riferimento che può aiutarti nella scelta del colore del divano.
Lo stile shabby chic ad esempio, molto in voga negli ultimi anni, gioca sulle tonalità beige, avorio, panna e bianco. Per un ambiente di questo tipo potrai quindi scegliere un divano azzurro carta da zucchero, per creare un po’ di contrasto, oppure color avorio.
In caso di arredamento country, potrai scegliere un divano marrone, giallo ocra o ecru. Per una nota di contrasto, via libera al grigio e al verde chiaro.
Il salotto in stile moderno è quello che ti lascia più possibilità di scelta. Potrai optare per un classico divano bianco oppure giocare con colori accesi e vivaci, come i viola, i gialli e i rossi.
In caso di arredamento in stile classico, niente di meglio che divano dai colori caldi, come l’arancio terroso, il crema o il marrone. Se vuoi osare un po’ di più, opta per un divano tinta oro, mentre se cerchi un buon gioco di contrasti orientati sul colore verde menta.
Chi userà il divano?
Oltre al fattore estetico e all’arredamento, il colore del divano dovrebbe essere scelto anche in base a un altro elemento: chi lo utilizzerà.
Se sei single o vivi in coppia, ma non hai né bambini né animali domestici, puoi scegliere il divano senza porti troppi problemi.
Nel caso tu abbia invece dei bambini o degli animali dovrai fare un po’ più di attenzione in quanto i divani dai colori chiari si sporcano più rapidamente.
Con cani e gatti che perdono molto pelo, meglio evitare anche i colori molto scuri, come nero, marrone o blu scuro. In questo caso, meglio scegliere un divano dai colori terrosi o ocra.