Benessere degli anziani in casa: ecco quali dispositivi possono essere utili

Il benessere delle persone anziane comincia proprio dalla casa, un luogo nel quale passano gran parte del loro tempo e che dunque deve essere comodo e in grado di favorire l’autonomia. Per creare un ambiente confortevole e alla portata di persone che per l’avanzata età possono avere problematiche o limitazioni di movimento, esistono molti dispositivi pensati per aiutare nei movimenti e nelle attività quotidiane.
Sono prodotti e strumenti che rientrano nella sfera della domotica, quel settore che utilizza la tecnologia a favore del miglioramento della vivibilità dell’ambiente casalingo.
Poltrone per anziani: un vero toccasana
Alcuni dispositivi davvero utili per gli anziani sono le poltrone elevabili. Sono pensate appositamente per aiutarli non solo a mantenere la postura corretta durante la seduta, cosa che favorisce il giusto riposo; ma anche a muoversi in autonomia. Ad esempio, le poltrone per anziani di Orthomatic, offrono molte possibilità di utilizzo grazie agli optional integrati che variano a seconda della tipologia di poltrona, per garantire ad ogni persona una soluzione ad hoc.
In questo particolare periodo della vita, proprio per le difficoltà che a volte possono sorgere, è giusto cercare comunque di mantenere il più possibile una vita serena e una propria autonomia personale. Per fare questo le poltrone per anziani realizzate su misura sono un vero toccasana. Queste poltrone, automodellanti e antidecubito, grazie al meccanismo alzapersona offrono un aiuto indispensabile nell’alzarsi e nel sedersi in totale autonomia, oltre a permettere un migliore riposo grazie alle molte posizioni che è possibile assumere, sempre mantenendo una postura corretta. In aggiunta a questo, le poltrone per anziani permettono a queste persone di spostarsi all’interno degli ambienti della propria casa senza problemi e, in caso di bisogno, è possibile richiedere caratteristiche opzionali in grado di aumentare ancora di più i loro benefici. Un esempio sono le poltrone che, con sistemi di vibrazione integrati e posizionati in vari punti, garantiscono massaggi utili al benessere fisico della persona indipendentemente dall’età.
Montascale per scendere e salire in autonomia
Un altro ausilio estremamente utile per gli anziani all’interno della propria casa è il montascale. La persona deve semplicemente sedersi sull’apposita seduta e lasciare che il meccanismo la trasporti fino al punto di arrivo. Questo strumento può rivelarsi un vero toccasana per il benessere di anziani che hanno problemi a salire o scendere le scale della propria casa attraverso i classici gradini, oltre a divenire un dispositivo di sicurezza; si evita il rischio di cadute o di affaticarsi eccessivamente.
Ausili per la stanza da bagno
Tra tutti gli ausili per le persone anziane, quelle da inserire all’interno della stanza da bagno sono senza dubbio tra i più utili alla sicurezza. Purtroppo, succede frequentemente che persone anziane abbiano incidenti all’interno del proprio bagno a causa delle difficoltà di deambulazione o più semplicemente a causa di scivolamenti accidentali che possono causare gravi danni. Se poi una persona vive sola, c’è anche il problema di riuscire ad avvertire i soccorsi in modo tempestivo.
Dal momento che il bagno è, in generale, una delle stanze dove avviene il maggior numero di incidenti casalinghi, meglio prevenire. Potete installare maniglioni in diverse parti della stanza, sui quali potersi aggrappare in ogni momento; oppure anche sedute antiscivolo realizzate appositamente per vasche o docce al fine di garantire la totale sicurezza della persona.
Deambulatori per muoversi senza rischi
Muoversi in autonomia nella propria casa senza il rischio di cadere e farsi male, è un obiettivo di importanza fondamentale soprattutto per avere autonomia almeno fra le mura domestiche. Per permettere a queste persone di camminare tra gli ambienti della propria abitazione in sicurezza, sono disponibili svariati modelli di deambulatori da scegliere in base alle esigenze di movimento della persona stessa. Si tratta di ausili sanitari che possono rappresentare un vero aiuto e sostegno nel camminare e nel muoversi, oltre a dare un aiuto psicologico; sapendo di potersi muovere più liberamente, l’anziano sarà più invogliato a muoversi ed essere attiva.
Letti elettrici per un’assoluta comodità
Tra i numerosi ausili ortopedici utili agli anziani, troviamo anche i letti elettrici, supporti molto indicati per le persone con particolari difficoltà motorie o per chi si ritrova a dover passare a letto un periodo piuttosto lungo; può essere per una convalescenza dopo un incidente o un intervento chirurgico. Attraverso questo dispositivo la persona distesa a letto, tramite un semplice telecomando, può muovere la rete o le doghe del letto a seconda delle proprie necessità. Tutti i movimenti della rete, e in particolare dello schienale del letto, sono stati studiati appositamente da professionisti sanitari per dare alla persona comfort e sicurezza. Tutte le posizioni che è possibile assumere garantiscono infatti una postura corretta e salutare.
Grazie a un letto elettrico, la persona può riposare comodamente nella postura più corretta, ma può anche decidere in ogni momento di alzare lo schienale e rimanere in una posizione seduta molto confortevole per guardare la televisione, leggere un libro o conversare comodamente con i propri famigliari.
Change privacy settings