Tutto quello che c’è da sapere sul prossimo Black Friday

Daniela

Updated on:

È già arrivato il momento di pensare al Black Friday che verrà: mancano solo poche settimane, infatti, a questo appuntamento tanto atteso da tutti coloro che amano dedicarsi allo shopping e, soprattutto, hanno voglia di risparmiare e di cercare promozioni da non perdere. Si tratta di uno degli eventi della stagione autunnale, con un occhio già agli acquisti di Natale. Ma, per i pochi che ancora non lo sapessero, vale la pena di spiegare che il Black Friday è un giorno nel quale i punti vendita tradizionali e gli e-commerce prevedono degli sconti speciali sui propri articoli, mettendo a disposizione dei clienti offerte più che vantaggiose.

Dagli Stati Uniti all’Italia

Come il nome lascia intuire, le origini del Black Friday non sono italiane, nel senso che si tratta di una iniziativa che ha preso il via negli Stati Uniti, e solo da qualche anno a questa parte ha trovato modo di esprimersi anche nel nostro Paese. Adesso, però, sono davvero in pochi quelli che sono disponibili a farne a meno, vista la possibilità di risparmiare in vista dei regali da comprare per il Natale. Sono soprattutto i negozi di elettrodomestici e di articoli di elettronica che decidono di aderire con entusiasmo al cosiddetto Venerdì Nero, che invece non suscita troppa attenzione fra i negozi di vestiti, forse perché già abituati ai saldi.

Come è iniziato tutto

Ma prima di scoprire tutte le offertissime black friday vale la pena di fare un salto indietro e conoscere la storia di questo appuntamento, che ha visto la luce negli anni Sessanta del secolo scorso ed è in un certo senso correlato alla Festa del Ringraziamento. Questa ricorrenza americana viene festeggiata ogni anno il quarto giovedì di settembre. Ebbene, negli Usa il giorno successivo al Thanksgiving Day i commercianti avevano l’abitudine di proporre i propri prodotti in sconto, in modo da dare il la al periodo dello shopping natalizio. Ecco che, così, si è manifestato il Black Friday, che ancora oggi cade nel giorno successivo a quello in cui si celebra la Festa del Ringraziamento.

Perché il Black Friday si chiama così

Resta da capire quale sia il motivo per il quale il Black Friday ha questa bizzarra denominazione. Una teoria abbastanza diffusa riguarda il fatto che in passato i commercianti erano soliti impiegare una penna nera per indicare le entrate positive nel libro contabile, dove invece le perdite venivano segnate con la penna rossa. Dal momento che tanti americani si lasciavano conquistare dagli sconti applicati dopo il Giorno del Ringraziamento, era inevitabile che in quei momenti i negozianti usassero solo la penna nera per compilare i propri registri, visti i buoni affari. Ecco, quindi, che il Black Friday sarebbe diventato nero proprio per questo motivo. C’è, però, un’altra ipotesi che è stata avanzata per spiegare le origini del nome, ed è relativa alla quantità di smog che si diffondeva per le strade a causa dei tantissimi clienti che uscivano di casa per andare a fare compere. Forse è per questo che il venerdì è stato dichiarato nero?

Tutti gli sconti da non perdere

Va detto, per altro, che oggi ormai il Black Friday non prevede più sconti per un giorno solo, ma è l’occasione per proporre promozioni spalmate su più giorni. Non a caso oggi non è raro fare riferimento alla Black Week: come dire, una settimana intera dedicata alle promozioni, con il periodo degli sconti che si è allungato, a beneficio sia dei consumatori che dei negozianti, che in questo modo riescono ad attirare sempre più clienti. A questo punto non rimane che aspettare il prossimo 26 novembre, cioè il giorno in cui il Black Friday cadrà quest’anno.

I codici sconto

Se, però, non si ha voglia di attendere ancora due mesi per poter fare shopping a prezzi ribassati, esiste una valida soluzione alternativa che vale la pena di prendere in considerazione: visitare il sito web Sconti e Buoni, che mette a disposizione centinaia di offerte e di codici sconto per gli acquisti su Internet. Grazie alla barra di ricerca presente in home page, è possibile effettuare una ricerca per negozio e scoprire quali sono gli store che offrono coupon da utilizzare per lo shopping.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy