Chi è Pino Daniele? Figli, moglie, quando è morto, canzoni, carriera

Sonia

Updated on:

Chi è Pino Daniele? Figli, moglie, quando è morto, canzoni, carriera

Pino Daniele è nato a Napoli il 19 marzo del 1955 ed è purtroppo deceduto il 4 gennaio 2015: è stato un cantautore e chitarrista italiano, le cui influenze hanno coperto un ampio numero di generi, tra cui pop, blues, jazz e musica italiana e mediorientale.

Dal 2007, la pagina Wikipedia in inglese di Pino Daniele ha ricevuto più di 200.053 visualizzazioni di pagina.
La sua biografia è disponibile in 26 lingue diverse su Wikipedia (rispetto alle 25 del 2019). Pino Daniele è il 1.114° musicista più popolare (in calo rispetto al 1.035° del 2019)
, la 2.944esima biografia più popolare dall’Italia (in calo rispetto al 2.524° del 2019) e il 34 ° più popolare Musicista Italiano.

Giuseppe Daniele, in arte Pino Daniele è quindi un cantautore e musicista italiano, un artista originale e dalla forte personalità, tra le figure di spicco della musica italiana con la sua personalissima fusione di tradizione napoletana e Blues.

 Pino Daniele Biografia e carriera

Nato a Napoli , ha iniziato a suonare all’età di dodici anni, e nei primi anni 1970 è stato in una band jazz-rock chiamata Batracomiomachia (“Battaglia di rane e topi”, un antico poema greco di Omero).
Erano gli anni delle proteste giovanili, e Pino suonava negli scantinati, nei locali, per strada, nei treni, alla ricerca di uno stile che partisse dalla tradizionale canzone popolare napoletana, e includesse ritmi d’oltreoceano.
Poi è arrivata la collaborazione di una vita con il sassofonista James Senese e nel 1977 l’album “Terra mia”, il primo di molti brani memorabili.
Innumerevoli furono le sue collaborazioni, come la grande amicizia con Massimo Troisi, e con altri cantanti come Franco Battiato, Giorgia, Francesco De Gregori, Fiorella Mannoia, Jovanotti, Mina.
Daniele ha definito la sua musica come “taramblù“, acronimo di tarantella, blues e rhumba. I suoi testi, in napoletano, e in seguito caratterizzati dalla mescolanza di inglese, italiano e napoletano, contenevano aspre accuse contro le ingiustizie sociali che vedeva a Napoli e in Italia.
Tra le canzoni più popolari ricordiamo: Hai visto le mie scarpe, che potete ascoltare insieme agli altri testi sul Canale YouTube ufficiale di Pino Daniele.

 Pino Daniele Moglie e figli

Nata a Roma classe 1968, Fabiola Sciabbarrasi è stata la seconda moglie di Pino Daniele: la donna da giovane aveva iniziato a fare carriera nel mondo della moda, prendendo parte a diverse sfilate in Italia, come quelle per i brand Blumarine e Armani.

I due si erano conosciuti nel 1992 a casa dell’attore Massimo Troisi e fu subito colpo di fulmine, tant’è che il cantante decise di divorziare dalla prima moglie. 

. La coppia è rimasta insieme per circa vent’anni e dal loro matrimonio sono nati tre figli: SaraSofia e Francesco.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy