Chi è Carlo Freccero? Biografia, carriera, famiglia, età, figli, moglie

Nato il 5 agosto 1947 a Savona, il 74enne Carlo Freccero è un critico televisivo, giornalista, dirigente, autore tv e accademico.
Come autore televisivo, ha rivestito importanti profili e nella sua carriera, una volta decollata, ha sempre continuato ad andare al massimo: è stato più volte ai vertici non solo della Rai, delle televisioni sia pubbliche che private italiane.
E’ anche noto come un intellettuale, negli ultimi mesi spesso sulle prime pagine dei giornali, o meglio, dopo lo scoppio della pandemia in quanto ha da sempre assunto posizioni controverse.
Ecco tutto quello che volevi sapere sulla sua vita privata e professionale.
Carlo Freccero Carriera
Laureato in Filosofia all’Università di Genova, portando una tesi su Michel Foucault, Freccero segue il suo istinto e le sue doti da buon comunicatore, così nel momento in cui gli viene data la possibilità di dirigere i palinsesti della televisione commerciale Fininvest, all’epoca neonata, decide di accettare e non farsi fuggire questo treno.
Il suo contributo definirà decisamente il carattere e darà l’impronta a Canale 5 e Italia 1. Nell’ ’84 prende i ruolo di curatore della programmazione per il terzo canale della futura Mediaset, cioè Rete 4.
Non molto tempo dopo, l’impero mediatico di Silvio Berlusconi si espande anche in Francia, e Carlo Freccero accede alla nomina di direttore dei programmi di La Cinq; esattamente dal 1986 fino al 1990.
Nel 1996 diventa direttore di Rai 2. L’intenzione del suo mandato è chiara: vuole trasformare la rete con una programmazione che attiri di più un pubblico giovane, usando anche linguaggi provocatori e contenuti multimediali alternativi.
Nascono così programmi come Satyricon e L’ottavo nano, che vedono diventare famosi Piero Chiambretti, Daniele Luttazzi e soprattutto i fratelli Corrado Guzzanti e Sabina Guzzanti con la loro comicità irriverente.
La vittoria del centrodestra alle elezioni nel 2001 porta all’allontanamento di numerosi volti considerati scomodi, compresi quelli portati in televisione da Freccero.
Carlo Freccero viene allontanato da Rai 2 nel 2002. E, anche se non subito, viene allontanato anche da qualsiasi altra funzione di responsabilità nell’azienda.
Ma nell’agosto del 2015 Freccero diventa membro del consiglio di amministrazione della Rai grazie al supporto del MoVimento 5 Stelle, partito al quale si avvicina sempre di più soprattutto all’area più radicale.
A seguito della grande vittoria elettorale ottenuta proprio del M5S nelle elezioni del marzo 2018, nel novembre dello stesso anno il consiglio di amministrazione della televisione pubblica italiana lo mette nuovamente a capo di Rai 2 dove rimane in carica fino alla fine di novembre 2019, quando sceglie di annunciare la propria decisione di andare in pensione.
Chi è Carlo Freccero? Età, figli, moglie
Carlo Freccero è sposato con Daniela Strumia e mantiene il completo riserbo sulla propria vita privata tenendosi molto lontano da gossip e social network.
A causa di alcune dichiarazioni in trasmissioni televisive nell’autunno del 2021, seguite da un clamore che ha avuto particolare eco sulla carta stampata, è emerso chiaramente il supporto di Carlo Freccero rispetto alla teoria complottista del Grande Reset (Great Reset): una proposta del World Economic Forum (WEF) per ricostruire l’economia in modo sostenibile dopo la pandemia Covid-19 che introdurrebbe un cosiddetto Nuovo Ordine Mondiale.