Università Unicusano quanto costa? Roma, opinioni, sedi, recensioni

Sonia

Updated on:

Università Unicusano quanto costa? Roma, opinioni, sedi, recensioni

Molte le persone interessate a sapere i costi dell’Università, purtroppo è un requisito fondamentale per scegliere un Ateneo. Allora la domanda quanto costa l’Università Unicusano è lecita, ed ecco le risposte e le informazioni che cercavi.

Innanzitutto bisogna capire che la retta annuale è tanto importante per uno studente quanto le spese extra: queste sono spesso affronatate dalla famiglia del ragazzo\a e lo sa bene l’università Niccolò Cusano, che offre vantaggi e costi competitivi.

Le spese legate allo studio, si devono considerare insieme al costo dei libri e degli spostamenti per recarsi in sede.
Ecco perché Unicusano da una soluzione per abbattere molti costi e poter affrontare i costi dell’università Niccolò Cusano, più serenamente.

Quando si valuta quando un ateneo, i costi delle tasse sono tra le altre voci importanti, da considerare insieme a:

  • I costi per il materiale didattico, come i libri di testo
  • Alle spese di trasporto pubblico e/o per mezzo privato
  • I costi per un appartamento o stanza dove alloggiare se si è uno studente fuori sede

Università Unicusano quanto costa?

La retta universitaria dell’Università Unicusano include anche il materiale didattico: questa è l’innovazione di tale ateneo.

Un’inventiva metodologia telematica che inoltre permette di seguire le lezioni anche da casa online, connettendoti ad una piattaforma di e-learning attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Ecco che le spese per un eventuale alloggio fuori sede e per gli spostamenti vengono quasi azzerate: e non c’è obbligo di frequenza.

Con Unicusano è possibile pagare un solo saldo della retta annuale:

  • Il 100% del materiale didattico, abbattendo i costi per i libri
  • La possibilità di seguire le lezioni sia in presenza che online
  • Il diritto di essere affiancati da un tutor/consulente didattico in grado di seguire lo studente fino al giorno della laurea
  • La possibilità di ascoltare e riascoltare tutte le lezioni in videoconferenza o sulla piattaforma eLearning a qualsiasi ora del giorno e della notte e da dove si vuole.

Altri importanti vantaggi dell’Ateneo, sono:

  • Le borse di studio dell’università. Si tratta dei “Click Days”, giorni in cui l’ateneo raccoglie le candidature dei giovani liceali offrendo 5 anni di studi gratis. Il passaggio epocale è che non si tratta di borse di studio di merito ma rivolte a chi è proattivo. Si crede, infatti, che a volte il merito di un ragazzo possa emergere negli anni di studio e si vuole tutelare anche questa tipologia di giovane.
  • La retta è all inclusive. Nella retta è inclusa la possibilità di avere appelli mensili, e quindi di poter sostenere gli esami quando si vuole, e l’opzione di vivere il bellissimo campus universitario immerso in sei ettari di parco verde e pieno di strutture di primo livello come la mensa e la palestra
  • Le convenzioni dell’Unicusano. Un altro modo per agire sui costi dell’università Niccolò Cusano è usufruire delle convenzioni che l’ateneo apre con alcune associazioni o categorie delle istituzioni. Dall’Esercito ai Carabinieri passando per la Guardia di Finanza, ce ne sono molte e molte vengono attivate continuamente.

Retta annuale Unicusano

Per quanto riguarda la retta annuale Unicusano , ovviamente varia a seconda di diverse casistiche.

Per gli iscritti a partire dal 2 gennaio 2017, le rette annuali attualmente previste sono:

  • METODOLOGIA TELEMATICA: retta annuale € 3.000
  • METODOLOGIA TELEMATICA INTEGRATA: retta annuale € 3.300
  • METODOLOGIA TELEMATICA BLENDED: retta annuale € 3.600 (iscrizioni valide entro il 31 dicembre)

Oltre all’imposta di bollo da affrancare alla domanda di iscrizione.