Per la sue elevate proprietà antinfiammatorie e antipruriginose, Flubason è perfetto per il trattamento e per combattere quelle tra le più importanti malattie della pelle: dermatiti allergiche, come dermatiti da contatto ed eczemi, psoriasi.
Flubason deve essere usato inizialmente 2-3 volte al giorno, applicando uno strato sottile sulla zona della pelle interessata e strofinando leggermente se possibile.
Successivamente, dopo il miglioramento clinico, una volta al giorno può essere sufficiente, in particolare l’uso a lungo termine di prodotti topici può causare allergie.
Se ciò accade, è necessario sospendere il trattamento e iniziare un trattamento appropriato.
In presenza di infezioni cutanee è necessario effettuare un adeguato trattamento antibatterico e antimicotico e, se il trattamento fallisce, è necessario interrompere il trattamento con corticosteroidi.
Ai neonati e ai bambini piccoli deve essere somministrato il Flubason solo quando strettamente necessario.
Flubason Crema Controindicazioni
Effetti indesiderati
Tra le controindicazioni del Flubason emerge che a volte, nella zona della pelle trattata si possono manifestare follicolite, ipertricosi, acne, iper o ipopigmentazione, telangectasie, strie, atrofia e macerazione cutanee.
Queste conseguenze topiche si verificano soprattutto in caso di terapie prolungate e utilizzo di medicazioni occlusive.
In rari casi Flubason provoca reazioni cutanee di ipersensibilità locale quali arrossamento, edema, desquamazione e prurito.
Se utilizzato su aree estese o per periodi prolungati e se applicato sotto medicazioni occlusive, si può avere un assorbimento di quantità che risultano attive per via sistemica.
Sul foglio illustrativo si parla anche di visione offuscata e corioretinopatia, tra le controindicazioni più avverse.
Disturbi del metabolismo e della nutrizione anche iperglicemia.
Mentre dopo l’utilizzo del medicinale è importante che, se ci sono reazioni imminenti o anche non imminenti, ma importanti, vengano sempre segnalate all’Agenzia del Farmaco: in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.
Flubason Posologia
L’applicazione topica di corticosteroidi nel trattamento di malattie cutanee generalizzate e/o l’uso a lungo termine può portare a effetti negativi dell’assorbimento sistemico, come:
- ipertensione arteriosa,
- affaticamento,
- debolezza muscolare,
- disturbi del ritmo cardiaco,
- ipopotassiemia
- alcalosi metabolica
Quando preparati contenenti corticosteroidi come Flubason crema appunto, entrano ripetutamente in contatto con il sacco congiuntivale per applicazione topica, la pressione intraoculare può aumentare nel tempo.
Pertanto, l’uso ripetuto o a lungo termine di Flubason vicino agli occhi dovrebbe portare ad un’attenta valutazione del rapporto rischio-beneficio e dovrebbe essere eseguito solo sotto controllo medico.
Flubason contiene alcol cetearilico: questo farmaco può causare reazioni cutanee locali (ad es. Dermatite da contatto).
Flubason Crema Prezzo
9,30 € è il prezzo indicativo di Flubason Crema. Da ricordare che 1g di emulsione contiene 2,5 mg di desossimetasone.