Raggiunto dai microfoni dell’agenzia stampa Adnkronos, il direttore del reparto di malattie infettive dell’Ospedale San Martino di Genova Matteo Bassetti ha parlato di Covid e del ritorno sui banchi di milioni di studenti in tutta Italia.
L’esperto ha fatto presente che, a suo avviso, non è possibile che un’intera scuola vada in didattica a distanza. La sua speranza è che ci vadano anche pochissime classi. Matteo Bassetti confida sulla maggior parte degli insegnanti vaccinati e sull’immunizzazione di molti studenti.
Grazie a ciò, a suo dire, il virus circolerà meno rispetto allo scorso anno. Matteo Bassetti ha specificato che, nel caso in cui dovesse esserci un rischio, l’approccio giusto può essere quello di focalizzarsi sulla situazione specifica – la singola classe o l’intera scuola – evitando di mettere in didattica a distanza tutta la Regione.
Il numero uno del reparto malattie infettive del San Martino di Genova ha anche sottolineato la possibilità di avere in ogni caso a che fare con una “scuola a due velocità” considerando il differente accesso alle vaccinazioni di Regione in Regione sia da parte del personale scolastico, sia da parte degli alunni. Ha definito tale situazione come qualcosa che non va bene in un Paese che vuole essere unito.