Nino Castelnuovo, cantante, attore di cinema che tutti ricordano come i testimonial dell’olio Cuore e ricordato anche per teatro e tv, ci lascia all’età di 84 anni.
Proprio la sua famiglia ha dato oggi la triste notizia, anche se Nino Castelnuovo si è spento ieri, 6 settembre 2021 a Roma; i funerali si terranno proprio nella capitale in forma privata.
La sua carriera inizia negli anni ’50, con un debutto proprio al cinema, un esordio che lo rende subito famoso, soprattutto per il ruolo di Renzo Tramaglino ne I promessi sposi diretto da Sandro Bolchi, con il quale ancora oggi è ricordato, quei Promessi sposi che fecero tanto clamore, trasmesso su Rai1 dal 1 gennaio 1967 in otto puntate con ascolto medio di 18,2 milioni.
E’ forse però con lo spot dell’olio Cuore, che Castelnuovo viene forse più ricordato, quando saltava una staccionata a piedi uniti, per dimostrare forza e atleticità, idea che idea che era venuta dallo stesso attore.
I famigliari e amici dell’attore danno una nota che annuncia la sua morte, con un giorno di ritardo, scrivendo: “Si chiude nel dolore per la perdita del caro Nino e richiede comprensione e riservatezza in questo momento difficile”.
Nino Castelnuovo Malattia
Scrivono “si chiude nel dolore” perché Castelnuovo era malato da diverso tempo, colpito da da glaucoma, che lo aveva addirittura reso ipovedente.
Il “primo Renzo” della tv del romanzo di Manzoni, era nato a Lecco nel 1936 e aveva raggiunto la popolarità insieme con Paola Pitagora, attrice che interpretava Lucia.
Si afferma nel 1964 nel musical Les parapluies de Cherbourg , una storia romantica anche cantata insieme a Catherine Deneuve.
Nino Castelnuovo oggi rimarrà perennemente un ragazzo, per la sua verve e la sua ironia, allievo della scuola del Piccolo Teatro e poi collaboratore con Cino Tortorella del Mago Zurlì alla tv del giovedì, è stato attore di grandi registi come Germi, inoltre anche Visconti, Lizzani, Comencini, Loy, Giannetti.
Partecipò anche ad un film di De Sica.
Ha poi proseguito nella sua carriera con cinema e tv, commedie e sceneggiati, fino all’arrivo della malattia qualche anno fa e che lo ha portato via nella giornata di ieri.