I settori economici che continuano a far registrare numeri record

Negli ultimi mesi le nostre vite e le nostre abitudini che sono cambiate a una velocità non preventivabile. In uno scenario così dinamico e imprevedibile, continuano però a esserci dei settori commerciali che fanno registrare numeri sensazionali, sia in termini di utili che in termini di fatturato globale, e oggi andremo proprio a scoprire quali sono.
Streaming e gioco online
Tra i fenomeni del momento c’è sicuramente lo streaming. Sono anni, a dire il vero, che lo streaming fa registrare dei numeri sensazionali, ma negli ultimi tempi è riuscito a diventare un vero e proprio fenomeno di massa. La tecnologia 4G e 5G, in uno con la sempre maggiore diffusione della banda larga, ha fatto sì che lo streaming fosse accessibili ovunque, su ogni dispositivo e in ogni momento della giornata determinando un cambiamento epocale nell’universo dell’intrattenimento. I portali di riproduzione in streaming come Netflix, Amazon Prime Video, Rai Play, Sky Go e Now TV si sprecano e da quest’anno anche la Serie A di calcio è trasmessa interamente in streaming dall’emittente Dazn. Dazn, però, non è l’unica che ha deciso di puntare sullo sport e anche Amazon Prime Video sta mettendo in piedi un servizio che pare destinato a innalzare sensibilmente l’asticella. Un altro settore che continua a correre è quello del gioco online, dove per gioco online si intendono sia i classici videogame che ormai sono fuoriusciti dalle console tradizionali e si sono proiettati nella modalità multiplayer online, sia i casinò online che permettono agli utenti di giocare a tutti i classici giochi da casinò come il poker, il blackjack e le slot machine comodamente da casa. Il successo di quest’ultima categoria è tale che siti come questo hanno deciso di studiare le offerte delle agenzie di scommesse nel dettaglio per spiegare agli appassionati i giochi, i bonus e le modalità di deposito offerte da ogni agenzia.
E-commerce: un boom inarrestabile
Un altro settore che continua a correre in maniera inesorabile da ormai due anni è quello dell’e-commerce, ovvero di tutti quei siti online su cui è possibile acquistare beni e servizi. Mentre sino a qualche anno fa l’e-commerce pareva essere cosa delle grandi multinazionali come Zalando e Amazon, da qualche tempo a questa parte anche le piccole aziende hanno deciso di dotarsi del proprio e-commerce e i risultati sono stati sorprendenti. Tra i comparti cresciuti maggiormente grazie agli store online c’è quello dell’agroalimentare, con piccole e grandi aziende che ora riescono a entrare in contatto diretto con il consumatore finale, internazionalizzando le proprie attività molto più agevolmente rispetto al passato. Continuano a far registrare numeri sorprendenti i siti specializzati nella vendita di prodotti di abbigliamento e di tecnologia che, da ormai dieci anni a questa parte, sono tra i comparti trainanti dell’economia mondiale.
Come abbiamo avuto modo di vedere, sono diversi i settori economici che da anni sono in continua e costante ascesa e la sensazione diffusa è che questo sia solo l’inizio di una nuova era in cui tutto ciò che avrà a che fare con internet, il web e il digitale riscuoterà un enorme successo.