Quanto costa la Revisione Auto 2021?

Quanto costa la Revisione Auto 2021? Le voci purtroppo sono vere: quest’anno aumenterà il costo della revisione auto: cambia infatti la tariffa a partire dal mese di novembre 2021, perché allora verrà emanato il decreto che ufficializza l’adeguamento Istat.
Ma adesso vorrai sapere a quanto ammonta il costo della revisione auto 2021?
Ci sono delle clausole non proprio chiarissime a riguardo perché quest’anno sarebbe dovuto scattare un adeguamento Istat della tariffa ferma al 2007, e quini con l’aumento del costo della prestazione.
Solo che il decreto attuativo, previsto all’inizio per fine gennaio e necessario per lo meno, è stato attuato solo dai primissimi giorni di agosto, sancendo l’aumento a decorrere dal 1° novembre 2021.
Costo Revisione Auto 2021: costo odierno
Chi deve effettuare la revisione auto oggi ha due strade da percorrere.
Prima ipotesi: rivolgersi direttamente in Motorizzazione pagando una tariffa fissa di 45,00 euro, ma ciò prevede una lunga trafila nella prenotazione del’appuntamento. Seconda ipotesi: recarsi presso un centro revisioni autorizzato, che costa di più ma avrai un servizio molto più veloce senza dubbio.
Fino al 31 ottobre 2021, la tariffa nei centri autorizzati è di 66,88 euro, che comprendono:
- 45,00 euro: costo della revisione;
- 9,90 euro: Iva al 22%;
- 10,20 euro: diritti Motorizzazione;
- 1,78 euro: costo bollettino postale.
Quanto costa la Revisione Auto 2021 con le Nuove Tariffe dal 1 Novembre 2021
Il decreto interministeriale (n. 317 del 3 agosto 2021) emanato il mese scorso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili insieme con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, -con parecchi mesi di ritardo rispetto a quanto stabilito nell’ultima Legge di Bilancio, va detto- ha finalmente adeguato la tariffa della revisione auto, portandola da 45,00 a 54,95 euro, questo aumento avverrà dal 1° novembre 2021.
Da questa data, chi dovrà effettuare la Revisione quindi, vedrà il prezzo della revisione auto anche nei centri revisioni autorizzati di 79,02 euro, e non più 66,88 euro.
Comprende:
- 54,95 euro: costo della revisione;
- 12,09 euro: Iva al 22%;
- 10,20 euro: diritti Motorizzazione;
- 1,78 euro: costo bollettino postale.
L’aumento riguarda i controlli eseguiti nei centri e nelle officine autorizzate (in Motorizzazione la tariffa resta la stessa), un aumento quindi di 9,95 euro rispetto all’attuale prezzo della revisione, al netto di Iva e altre spese.
Ricordiamo che con l’adeguamento della tariffa della Revisione resta valido per il triennio dal 2021 al 2023, ma con dei limiti:
- per un solo veicolo a motore a persona (pertanto chi ne ha più di uno dovrà scegliere)
- per una sola volta nel triennio in questione.
Tale bonus ‘buono veicoli sicuri‘ potrà contare su un fondo di 4 milioni di euro, decisamente insufficiente rispetto alle potenziali richieste (ne usufruiranno quindi in pochi).
REVISIONE AUTO: SANZIONI
In base all’articolo 80 comma 14 del Codice della Strada, chi circola oltre i termini della revisione rischia una multa da 173 a 694 euro.
Tale sanzione è raddoppiabile in caso di revisione omessa per più di una volta in relazione alle scadenze previste dalle disposizioni vigenti.
Oltre alla sanzione pecuniaria è disposto pure il divieto di circolazione fino a revisione effettuata (è possibile spostarsi unicamente per ottemperare all’obbligo di eseguire la revisione).
Chi circola durante detta sospensione rischia da 1.998 a 7.993 euro di multa più fermo amministrativo per 90 giorni e, in caso di reiterazione delle violazioni, confisca del veicolo.
La presentazione agli organi accertatori di una revisione falsificata comporta infine una multa da 430 a 1.731 euro e il ritiro della carta di circolazione o documento unico.