Pochette personalizzate: i particolari che fanno la differenza

“Il diavolo è nei dettagli”, diceva il famoso architetto Mies van der Rohe, sottolineando l’importanza dei particolari in qualsiasi campo. E indossare pochette personalizzate di qualità, realizzate in modo tutt’altro che casuale, ma anzi avendo a mente un obiettivo specifico, può diventare quel dettaglio “diabolico” che, in ambito lavorativo, può dare vita al classico salto di qualità. Per chi ha occhio pigro, infatti, soprattutto quando si parla di promozione e auto promozione, una pochette è solo una trousse, un astuccio più o meno colorato incaricato di custodire qualche effetto personale o, anche, piccoli strumenti di lavoro o di uso quotidiano – smartphone e carica batterie, sigarette, accendino, block notes o altro. In realtà invece, per l’imprenditore oculato, in grado di riconoscere nel quotidiano e nelle persone il principale mezzo di trasmissione promozionale, ecco che un gadget di questo tipo si può anche trasformare in un biglietto da visita di non di poco conto. Anzi, in una vera e propria “vetrina promozionale”.
Varie tipologie a seconda delle esigenze
Intanto, il mondo delle pochette personalizzate è ben più complesso di quanto si possa credere e somiglia sempre più a quello mitizzato delle borse, il “must” per eccellenza dell’abbigliamento femminile (e ormai anche maschile). Ogni prodotto di questo tipo, infatti, si differenzia per lunghezza, larghezza, design, colori e possibilità di personalizzazione, con diverse tipologie a disposizione. Importante, ovviamente, anche il materiale con cui viene realizzato: dal poliestere al feltro, passando per microfibra, cotone e altro. Sono, queste, le caratteristiche principali di una pochette personalizzata che, in base a ciò, vedrà cambiare anche il proprio prezzo, nonostante resti sempre un gadget “low cost” in grado di garantire ottimi riscontri aziendali.
L’importanza di diffondere il marchio
Al di là, poi, della tipologia di prodotto, la cosa principale è e resta sempre la personalizzazione. Una pochette priva del logo dell’azienda di riferimento può essere considerata un’occasione di promozione sprecata. Se il diavolo è nei dettagli, come già detto, allora è altresì vero che ogni singolo istante del nostro quotidiano è un’occasione per promuovere qualcosa o per promuoversi, con qualsiasi strumento a disposizione. Si pensi alle fiere o ai meeting: eventi aperti al pubblico ma direzionati il più delle volte verso una potenziale clientela verso cui, in un modo o nell’altro, è importante instaurare un contatto. Quale contatto migliore della visibilità del nostro logo a portata di mano? E, dunque, quale idea migliore se non quella di dare in omaggio, in un’occasione del genere, una pochette personalizzata con i nostri riferimenti aziendali? Marchio e perché no indirizzo, sito internet, contatti e, se c’è ancora spazio (e di solito ce n’è), anche una frase in grado di identificarci a seconda del tipo di settore in cui lavoriamo. Questa sì che è la mentalità giusta.
Una pochette classica e sempre utile
Tra i modelli più diffusi, poi, c’è quella che possiamo definire la “classicissima”: la pochette rettangolare, morbida, realizzata in microfibra e con chiusura a zip, disponibile in diversi colori a seconda dei gusti. Si tratta di un gadget semplice, a mo’ di necessaire e a tinta unica, su cui però è possibile applicare una stampa personalizzata ampia, su richiesta del cliente. Sulla stessa lunghezza d’onda si colloca anche quel tipo di pochette di forma trapezoidale, più leggera perché realizzata in puro cotone, anch’essa con chiusura zip e dai colori più “basic”, solitamente sul blu scuro. Infine, restando in ambito pochette ma spostandoci più sul modello beauty case, si può trovare quella composta da cotone riciclato e fibra metallica, con effetto brillante e zip, da provare con colori sgargianti o nei classici bianco o nero.
Le pochette per il mare
Questo tipo di accessorio poi, ben si presta ad accogliere il necessario utile per una giornata di mare. È il caso di quel tipo di pochette più sportive che, tra le altre cose, presentano anche una finestra traforata trasparente, realizzata in microfibra e sempre con chiusura a zip. Un prodotto che, come gli altri, si presta molto bene a essere personalizzato e che può accogliere tutta una serie di oggetti utili quando si va in spiaggia: pettine, occhiali da sole, sigarette, telefono, snack post tuffo e quant’altro.
Pochette eleganti
Tra le varie possibilità poi, spiccano quei gadget destinati a chi non vuole perdere punti in eleganza, anche quando si tratta di un piccolo accessorio da viaggio. In questo contesto rientrano le pochette in cotone spazzolato, quelle in cotone e sughero naturale alla base, più cerniera lampo, oppure quelle in poliestere e feltro, spesso di colore nero e indicatissima per un regalo a un cliente speciale.
Dove acquistare le migliori pochette personalizzate
Uno dei modi più semplici per scegliere, acquistare e personalizzare la propria pochette è farlo direttamente da casa. Tanti, infatti, sono i siti internet che propongono una vasta gamma di gadget di questo tipo, con ampia possibilità di scelta e personalizzazione. Tra questi si segnala Stampasì, website specializzato proprio nelle stampe su prodotti di questo tipo e sempre disponibile nei confronti delle richieste del cliente. Prima di ogni ordine, infatti, il sito invia gratuitamente una bozza pre-stampa, proprio per accertarsi che le richieste siano state soddisfatte.