God of War Ragnarok quando esce? Trailer, Personaggi e Curiosità

Abbiamo finalmente un primo assaggio dell’ultima voce della serie “Kratos tries to Dad”, e sembra davvero unico e bello. God of War: Ragnarok, che sembra abbia preso in giro i suoi fan esattamente un anno fa, quando si parlò dell’uscita ma venne fuori niente di più di un logo e un annuncio senza data o trailer, ha finalmente un trailer.
Il nuovo trailer, presentato durante l‘evento PlayStation di Sony, fa notare come Atreus è ancora in diatriba con suo padre riguardo al suo destino, tutto mentre il cataclisma di Ragnarok arriva ed è alle porte.
God of War Ragnarok Trailer
Ecco allora il primo gameplay di Ragnarok – che si conferma essere la parte finale della saga norrena della saga God of War – come vedrete tutto nel nuovo allettante trailer uscito durante l’ultimo PlayStation Showcase.
C’è molto da dire solo guardando il trailer e i fan del superbo God of War del 2018 noteranno un sacco di tessuto connettivo tra questo e un prossimo ipotetico sequel.
Atreus è ancora alla ricerca di risposte dopo la grande rivelazione nel gioco precedente, ad esempio, e un intero mucchio di personaggi ritornano in una nuova apparizione.
Insieme Atreus e Kratos attraversano un regno combattendo mostri, divinità vendicative e facendo una chiacchierata ordinata con un serpente gigante che mangia il mondo.
God of War Ragnarok Quando esce?
Nuove abilità di attacco, nel frattempo, includono una nuova Evocazione Runica per Atreus e il ritorno delle armi leggendarie di Kratos, entrambe intraviste nel trailer.
Altre curiosità\novità che si evincono dal trailer è che i personaggi corrono ad alta velocità attraversano i nuovi gelidi angoli di Midgard, ma è sicuro che si arriverà anche in luoghi più caldi perché finalmente saremo in grado di passare in tutti i Nove Regni stavolta – inclusi gli inaccessibili Vanaheim, Svartalfheim e Asgard del gioco precedente- oltre i sei regni di ritorno, con nuove aree da esplorare.
Ragnarok aveva come data d’uscita e rilascio il 2021, prima che la pandemia di COVID-19 ritardasse il gioco fino al 2022.