Luna Park: tutto sulla serie tv italiana dal 30 Settembre su Netflix

Mistero e famiglia si intrecciano: questi i temi principali di Luna Park, e la serie italiana prodotta da Fandango sarà disponibile su Netflix a partire dal 30 settembre 2021 e il servizio è stato utilizzato in 190 paesi.
Netflix ha rilasciato un nuovo trailer per la serie: la storia è raccontata in 6 episodi, guidati dalla ricerca della verità che è stata nascosta per molti anni.
Potrebbero interessarti ancheGrazie all’incontro che il destino si aspetta, la verità può essere vista di nuovo: così l’incontro tra la giovane giostrina Nora con Rosa, una ragazza del pozzo di Roma, ha portato le due famiglie a guardare indietro e al proprio futuro l’una dall’altra.
Nel Luna Park le fortune delle generazioni si alternano e si intrecciano, e anche la scoperta del primo amore troverà il suo posto su una strada fatta di cospirazioni e segreti.
Tutti dal sapore retrò, un vero spaccato del passato della Roma degli anni Sessanta, tra il fascino della dolce vita e la magia del Luna Park.
La famiglia Marini, di cui fa parte Nora, è interpretata da Simone Tabasco ( che abbiamo visto in La felicità è arrivata, I Bastardi di Pizzofalcone, Doc) nei panni del padre Antonio Milvia Marigliano ( che abbiamo visto in Sulla mia pelle, Loro 2).
Vedi Tommaso Ragno nel ruolo della nonna Miranda, Mario Sgueglia (Il Campione, Summertime) è suo zio Ettore e Ludovica Martino ( che abbiamo visto in Al sole di Riccione, Skam Italia), e sua madre Stella.
La famiglia Gabrielli è composta da Lia Grieco, che ha interpretato i ruoli di Rosa Guglielmo Poggi e suo fratello Giggi Paolo Calabresi già interprete nella serie tv.
Tulio, il padre di Rosa e Gigi, è Fabry Zia Saki (visto in La prima cosa bella, Susperia).
Le vicende delle famiglie Marini e Gabrielli si intrecciano con quelle di Baldi. La famiglia Baldi è composta da Lando, interpretato da Michele Bevilacqua (Don Matteo, La Squadra), Doriana, che ha il volto di Lorenza Indovina (Forever Young, Qualunquemente) e i loro 2 figli, Matteo interpretato da Edoardo Coen e Simone da Alessio Lapice (Il Primo Re).
Nel cast anche Giulio Corso, nel ruolo di Sandro Ralli, Matteo Olivetti in quello di Celeste mentre Alessandra Carrillo é Tina, la mamma di Celeste.
Gianfranco Gallo (Indivisibili, Gomorra – La Serie), interpreta Fausto Minnella, Davide Valle, al suo debutto, nel ruolo di Cesare Grotta, Roberto Evangelista in quello di Canio Grotta, cugino di Cesare, Giulia Ricciardi nei panni di Elvira; Lidia Vitale (Suburra) é Dominici, l’agente di Sandro Ralli mentre Ilaria Loriga é Gioia.
Luna Park quando esce?
Il posto più magico della Roma anni ’60 sta per aprire le porte: LUNA PARK.
Dal 30 Settembre 2021 solo su Netflix.