Uncategorized

Areadocks, a Brescia il soggiorno anche gender fluid

Brescia nel 2023 sarà capitale europea della cultura. I visitatori che vorranno immergersi nelle atmosfere della Leonessa d’Italia, amanti dello stare bene e delle novità di alto livello, avranno un sicuro faro di riferimento nell’Areadocks Boutique hotel, una struttura dove lo stile e il fashion sono portata di coppie, businessman in t-shirt e sneakers, appassionati di arte e design, curiosi del mondo e della vita. La struttura è – ovviamente – dotata di tutti i comfort, con una forte capacità di adattarsi alle esigenze degli ospiti e un’originale concept: Camere e spazi comuni, infatti, sono personalizzati attraverso le opere di brand blasonati (da Porro a Timothy Olton, da Flos ad Artemide) e oggetti vintage frutto di una ricerca continua per coniugare ciò che è originale ed esclusivo con ciò che fa parte della vita di tutti i giorni.

L’attenzione in ogni aspetto del soggiorno

L’hotel-boutique ha aree dedicate a diversi settori. Per esempio al benessere nella spa sul rooftoop con vista sullo skyline di Brescia; al relax nelle camere dotate di materassi dall’alta performance; al respiro, con una climatizzazione capace di dare aria fresca che farebbe invidia all’alta montagna.

Naturalmente, grande attenzione anche alla ristorazione: quattro ristoranti che spaziano dal gourmet alla steak house, dalla cucina mediterranea con influenze internazionali al temporary e poi cocktail bar, gelateria e pasticceria. Spazio anche allo shopping: tutto ciò che c’è nell’hotel è in vendita, e se piace può essere acquistato dagli ospiti.

Senza dimenticare che il mondo contemporaneo è decisamente non convenzionale, tanto che Areadocks Boutique hotel ha – tra i primi in Italia – nell’area entertainment anche un bagno “gender fluid”, per chi non ama sentirsi chiuso in un codice binario.

Un ex magazzino riqualificato

Ricerca, gusto, stile e selezione sono le parole che rendono unica questa struttura di 5mila metri quadrati di superficie, sorta reinventando, come in un gioco di scatole cinesi, un ex magazzino ferroviario. Una cornice multitasking che ospita live music, eventi, dj set, studi consulenza e il nuovissimo Porche center. Il meglio senza formalismi. “Questo luogo – conclude Maurizio Arrivabene, ex Ferrari ed oggi Ceo dell’area football della Juventus che ha deciso di investire nell’universo Areadocks; – è visionario, giovane, inclusivo. Un progetto che ho sempre voluto realizzare, soprattutto nella mia città, Brescia sulla base di tre concetti chiave: sostenibilità, innovazione e welfare”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.