
Tulipania presenta la Punkin Patch, in attesa di Halloween
Ottobre è il mese delle zucche intagliate in attesa di Hallloween. Per chi ha voglia di immergersi in questo magico mondo, Tulipania offre una esperienza unica e originale: la raccolta delle zucche! A partire dall’ultimo week end di settembre, oltre a tutti i fine settimana di ottobre, ci sarà la possibilità di visitare un vero e proprio Pumpkin Patch, un modo per stare nella natura e vivere un momento divertente. Grandi e bambini potranno tornare a casa con il proprio ortaggio, scelto in prima persona, da preparare per la notte delle streghe.
Non vedete l’ora di mettervi all’opera? Allora sappiate che ci sono allestiti diversi angoli nei quali dare vita alla propria creatività con pennelli e colori. Si potrà prendere spunto dalle zucche già intagliate, da ammirare mentre si visitano i 25mila metri quadri del campo. Gran parte di questi saranno già allestiti a tema Halloween, in attesa del 31 ottobre, in maniera divertente e giocosa.
Un’esperienza adatta soprattutto alle famiglie, ma anche coppie e ragazzi sentiranno tutto il fascino di provare la vita agreste nelle campagne bergamasche.
Street food campestre
E quest’anno la manifestazione offre una novità: aree ristoro di tipologia “street food”, con piatti preparati al momento, da gustare in un scenario bucolico. Si starà seduti, infatti, su tavole di legno e balle di fieno. Naturalmente, molte delle proposte culinaria saranno a base di zucca, filo conduttore di tutto l’evento, insieme a panini, hamburger e vari dolci. Nel menù non mancano nemmeno piatti vegetariani e vegani.
E se quello che avete assaggiato ci è piaciuto, potete portare a casa con voi qualche sapore della campagna, acquistando i prodotti dell’azienda, dal miele fino ai popcorn.
Sede e prenotazioni
Se volete visitare il Campo delle zucche di Tulipania, dovete recarvi in provincia di Bergamo, a Terno d’Isola (indirizzo via Marco Biagi 95). Facilmente raggiungibile da Milano, Lecco e Monza (uscita Capriate della A4).
L’ingresso alla manifestazione è gratuito, ma è obbligatoria la penotazione. Tutte le informazioni le trovate sul sito di Tulipania.