Se stai leggendo queste righe, significa che vuoi sapere qualcosa di più sul farmaco Zyloric. Perfetto! Quello che troverai nelle prossime righe è una rassegna di informazioni su questo medicinale.
Dal momento che si tratta di un tema inerente la salute, ti invitiamo, come abbiamo già fatto in merito ad altri farmaci, a consultare il tuo medico curante prima di mettere in atto qualsiasi cambiamento nella tua vita quotidiana.
A cosa serve
Quali sono le indicazioni di Zyloric farmaco? Come si può leggere dando un’occhiata, sul sito di AIFA, a Zyloric scheda tecnica, il medicinale in questione trova indicazione in caso di manifestazioni cliniche di deposito di acido urico/urato.
In questo novero è possibile includere la gotta, ma anche la litiasi uratica, per non parlare della nefropatia acuta da acido urico.
Per completare il quadro, è opportuno parlare anche di Zyloric controindicazioni. Tra queste, è possibile citare l’ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti del farmaco. Facciamo altresì presente che il farmaco non dovrebbe essere utilizzato quando si ha a che fare con gli attacchi acuti di gotta.
Ricordiamo che per Zyloric posologia, peer quanto riguarda gli adulti, è pari a 300 mg di dose media quotidiana.
Prezzo
Continuiamo a parlare di questo farmaco soffermandoci su Zyloric prezzo. In commercio esistono due soluzioni che si differenziano per quanto riguarda il dosaggio di principio attivo. Ecco i dettagli in merito ai costi:
- Zyloric 300 prezzo: in questo caso, parliamo di un costo per il pubblico pari a 2,92 euro.
- Zyloric costo: nel caso di Zyloric compresse con 100 mg di principio attivo – si tratta dell’allopurinolo – si ha a che fare con un prezzo a confezione pari a 2,07 euro.
Effetti collaterali
Cosa si può dire in merito a Zyloric effetti collaterali? Prima di tutto che, come nel caso di tutti i medicinali, sono presenti. Tra quelli molto rari è possibile citare l’insorgenza di foruncoli, ma anche la leucocitosi e l’anemia anaplastica.
Sempre nell’ambito degli effetti collaterali dello Zyloric, è possibile includere la sindrome di ipersensibilità o DRESS, ma anche la depressione. Per quel concerne in merito agli effetti collaterali rari, un doveroso cenno deve essere dedicato all’epatite.
Degni di nota sono anche gli effetti collaterali comuni. Tra questi, spicca l’insorgenza di rush cutanei. Inoltre, è stata evidenziata diverse volte una situazione di aumento dell’ormone tireotropo, ossia il TSH, in alcuni pazienti trattati con questo farmaco.
Generico
Esiste il Zyloric generico? Assolutamente sì. Si tratta dell’allopurinolo DOC generici – compressa. Ogni singola confezione contiene 30 compresse, ciascuna delle quali è caratterizzata dalla presenza di 300 mg di principio attivo.
Un altro aspetto da sottolineare in merito a questo farmaco riguarda il suo essere adatto solo agli adulti per le indicazioni ricordate nel paragrafo dedicato all’inizio dell’articolo. Le stesse specifiche ricordate in precedenza valgono per la posologia.
Concludiamo che il farmaco in questione dovrebbe essere evitato prima di mettersi alla guida dell’auto.