Sono gli Enti Locali a fissare quando pagare la tassa rifiuti 2021 ed in quante rate si effettua il versamento.
Tra le novità per l’anno 2021 ci sono le modifiche nella definizione di rifiuto urbano e la soppressione della categoria di rifiuti speciali assimilati a quelli urbani.
TARI 2021: cos’è?
La TARI 2021 è la tassa relativa alla raccolta ed allo smaltimento dei rifiuti.
La TARI è stata introdotta dalla Legge di Stabilità 2014 accorpando le precedenti tasse esistenti nel settore rifiuti-ambiente ovvero:
- Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU);
- Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES);
- Tariffa di igiene ambientale (TIA).
Scadenza TARI 2021: date diverse a seconda del Comune di residenza
La scadenza della TARI 2021 varia da Ente locale ad Ente locale.
La scadenza della TARI è ripartita in tre tranche:
- 1° acconto entro la fine di aprile;
- 2° acconto entro la fine di luglio;
- saldo entro la fine dell’anno.
TARI 2021: il presupposto
Il presupposto della TARI è previsto dal comma 641 della Legge di Stabilità 2014:
“il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Sono escluse dalla TARI le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e le aree comuni condominiali di cui all’articolo 1117 del Codice Civile che non siano detenute o occupate in via esclusiva”.
La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
Tari 2021: quando si paga?
Variano da 2 a 4 le scadenze per il pagamento della TARI 2021 e sono i singoli Comuni a disporre quando pagare la tassa sui rifiuti.
La normativa nazionale prevede che le scadenze per pagare la TARI debbano essere determinate stabilendo almeno due rate a scadenze semestrale, di cui una fissata dopo il 30 novembre.
L’acconto si paga nel periodo compreso tra luglio e settembre, mentre per il saldo le scadenze vengono fissate tra novembre e dicembre.
Per quanto concerne le scadenze per la TARI 2021 bisogna verificare quanto previsto dal proprio Comune.
I regolamenti relativi alla Tari 2021 possono essere approvati entro il 31 luglio 2021.
TARI 2021: quali sono i soggetti passivi?
Paga la Tari chiunque possieda o detenga l’immobile o l’area. Paga il tributo comunale il soggetto utilizzatore dell’immobile.
A differenza dell’IMU, la tassa sui rifiuti è dovuta da chi utilizza l’immobile, e non dal proprietario dello stesso.
Soltanto in caso di affitto breve, di durata non superiore ai 6 mesi, l’importo dovuto resta in capo al possessore dell’immobile.
In caso di più possessori o detentori il pagamento dovrà essere effettuato in solido.