La patata americana è un tubero molto popolare. Per la precisione si tratta della radice della tuberosa Ipomea batatas. Come ricordano gli esperti del gruppo Humanitas, Si tratta di una specie originaria del Centro America.
Se vuoi sapere qualcosa di più su questa radice – p.e. scoprire dritte su patata americana ricette – non ti resta che proseguire nella lettura di questo articolo. Dal momento che ci soffermeremo su aspetti legati alla nutrizione e di riflesso alla salute, ti invitiamo, come nel caso degli altri articoli di food, a chiedere informazioni al tuo medico di fiducia o a un nutrizionista.
Calorie
Nel momento in cui si punta a variare un po’ la propria alimentazione, ci si può chiedere la patata americana dove si compra – la si può trovare al supermercato – e informarsi sulle sue peculiarità.
Iniziamo ad approfondirle dalle calorie. Quante ne ha la patata dolce? Un etto di prodotto a crudo apporta 86 calorie.
Valori nutrizionali
Dopo questa doverosa premessa, parliamo di patata americana valori nutrizionali. Entrando nel vivo di questo aspetto, rammentiamo che, considerando sempre come punto di partenza il singolo etto di prodotto, è possibile trovare poco più di 20 grammi di carboidrati, soprattutto amido.
Non mancano anche le fibre (circa 3 grammi all’etto). In questo caso, si può parlare di un’importante patata americana proprietà, ossia la capacità, grazie ai sopra citati nutrienti, di favorire il controllo della glicemia e l’efficienza dell’intestino.
In 100 grammi di patata dolce possiamo trovarne 1,6 di proteine. Da non dimenticare sono le tracce di vitamina A, nutriente fondamentale per la bellezza della pelle, e i circa 2,4 mg di vitamina C o acido ascorbico, antiossidante tra i più potenti in assoluto.
Quando si punta a mangiare le patate americane e ci si interroga sui loro valori nutrizionali, è necessario chiamare in causa anche la presenza di acido pantotenico, ma anche quella di vitamina E, un altro prezioso antiossidante.
La patata dolce contiene anche potassio – circa 337 mg all’etto – fondamentale per la salute del cuore, per non parlare del calcio. In questo caso, parliamo di circa 30 mg all’etto e di un nutriente notoriamente essenziale per il benessere dei denti e delle ossa.
Ricette
Parliamo ora dei consigli su come cucinare il tubero a cui stiamo dedicando questo articolo. Un’alternativa indubbiamente apprezzata, anche per via della sua semplicità, è la patata americana bollita. In questi casi, si ha a che fare con un’ottima soluzione per sostituire la pasta o il pane.
Oltre alla semplicità appena ricordata della patata americana in acqua, vanno citate anche altre ricette. Tra queste è possibile citare quella della patata americana fritta. Anche in questo frangente, si ha a che fare con una preparazione molto rapida – massimo 15 minuti – che può essere resa ancora più speciale aggiungendo delle spezie (p.e. il curry).
Da non trascurare è anche la patata americana al forno. Contorno rapido e nutriente, può essere guarnito con del rosmarino e reso ancora più gustoso.