- I monopattini, soprattutto se elettrici, sono veicoli molto ecologici che possono coprire lunghe distanze a basso consumo
- Non costano molto e, nel lungo periodo, permettono di risparmiare molto denaro senza inquinare l’ambiente
- Nella maggior parte dei casi i monopattini sono pieghevoli, quindi riporli in uno spazio ristretto risulta molto semplice
Introduzione
Oggi parliamo di monopattini elettrici, veicoli studiati appositamente per risparmiare energia e coprire lunghe distanze. Sono particolarmente silenziosi, e da qualche anno a questa parte sono praticamente sulla bocca di tutti.
Nulla di strano vedere persone che, stando in piedi sul loro monopattino, sfrecciano per le strade delle città in maniera totalmente ecologica. Difatti, si tratta di mezzi di trasporto molto rispettosi dell’ambiente, in quanto non consumano energia sotto forma di carburante, ma sotto forma di elettricità.
Sono alimentati da un piccolo motore interno che, con una sola ricarica, può offrire svariati minuti, o ore, di autonomia. Ecco perché tantissimi capoluoghi e piccoli comuni si sono attrezzati fornendo monopattini elettrici in affitto ai loro cittadini.
Basta scannerizzare un codice QR, aprire l’app dedicata e, in pochi secondi, si può usufruire di un monopattino per il tempo desiderato. Se, però, volete averne uno personale da usare quando volete, non possiamo che suggerirvi i migliori monopattini elettrici del 2021 proposti da ilprodottomigliore.it!
Si tratta di uno dei migliori siti comparatori di prezzi dove è possibile trovare qualsiasi tipo di prodotto a prezzi estremamente convenienti. Vediamo un po’ quali sono i monopattini più gettonati selezionati dalla piattaforma, così da farvi un’idea di ciò di cui stiamo parlando!
Xiaomi Mi Electric Scooter 1S
Xiaomi è una delle case produttrici più famose in assoluto quando si parla di monopattini elettrici. Questo perché il rapporto qualità prezzo offerto dalla compagnia è davvero conveniente, e sembra non essere ottenibile dagli altri produttori.
In questo senso, il modello Mi Electric Scooter 1S rappresenta il miglior monopattino di quest’anno. Leggero, efficiente e facile da manovrare, ha tutto ciò che serve per vivere un’esperienza di guida unica nel suo genere. Basi sapere che il peso è di appena 12,5 kg e può reggere una persona di massimo 100 kg.
Dotato di display LCD, è possibile visualizzare i chilometri percorsi, la modalità di guida selezionata, l’attivazione del Bluetooth, lo stato della batteria e, ovviamente, la velocità. Monta anche dei catarifrangenti sui lati per farsi vedere meglio quando si guida di notte, aumentando notevolmente il livello di sicurezza alla guida.
Xiaomi Mi Electric Scooter 1S
Con un solo pulsante si possono usare tutte le funzioni: accensione, spegnimento, modalità di guida, fari e molto altro. In più, con gli pneumatici antislittamento da 8,5 pollici, non dovrete spaventarvi di strade bagnate o sdrucciolevoli, perché godrete sempre del massimo della stabilità.
I freni sono a disco, e il sistema brevettato KERS consente di recuperare l’energia cinetica in frenata, aumentando l’autonomia che, di base, è di ben 30 km. La velocità massima, invece, è di 25 km/h, ed è raggiungibile grazie al potente motore brushless da 250W, ottimo anche per le strade in pendenza.
Aovopro EW6 Pro
Siamo di fronte ad uno scooter che, nonostante non sia prodotto da una casa produttrice famosa come Xiaomi, è facilmente paragonabile ai suoi modelli. Il rapporto qualità prezzo è estremamente conveniente, dato che a qualche decina di euro meno dell’Electric 1S ci si può portare a casa un monopattino da ben 350W di potenza.
È anche inclusa un’app che consente di controllare il veicolo, bloccando il motore e monitorando la velocità, la batteria, i chilometri percorsi e molto altro. L’impugnatura è realizzata con materiali morbidi ed ergonomici per garantire una presa ottimale anche quando si circola su strade difficili da gestire.
Aovopro EW6 Pro
In più, le sospensioni mitigano le vibrazioni alla guida, ad esempio quando ci si trova su strade con san pietrini e simili. Il display è di tipo LCD, ed è visibile anche sotto la luce forte del sole, in modo da non distrarsi per monitorare la velocità, la batteria o gli altri parametri.
Il design è totalmente pieghevole, e il veicolo può essere ripiegato su sé stesso in poco più di 3 secondi, per un comfort assoluto anche quando non si guida. È altresì possibile regolare la velocità su 3 livelli, sfruttando una potente batteria che garantisce un’autonomia tra i 25 e i 30 chilometri.
Il tutto con tempi di ricarica brevi di circa 3 o 4 ore. L’unica differenza col modello proposto da Xiaomi è il peso, che in questo caso è di circa 15 kg.
Monopattino Lancia Ypsilon
Se volete rimanere al passo con i tempi, il monopattino elettrico del marchio Lancia Ypsilon fa sicuramente al caso vostro. Ha un peso netto di appena 13 kg, e le sospensioni anteriori vi aiuteranno a destreggiarvi in mezzo al traffico cittadino senza accusare fastidiose vibrazioni.
Lancia Ypsilon
Per quanto riguarda i sistemi di sicurezza, è presente un doppio freno elettronico che consente di bloccare il veicolo immediatamente, salvandovi da eventuali incidenti con pedoni, scooter e automobili. Facilissimo da riporre grazie al suo sistema Easy Folding, vi aiuterà a risparmiare tantissimo spazio e a spiegarlo in pochi secondi.
Sono montate delle ruote honeycomb da 8 pollici, ottime per mantenere un alto livello di stabilità alla guida. Infine, come nel modello precedente, è possibile selezionare 3 velocità in modo da mantenere i limiti imposti dalle leggi stradali. Queste sono rispettivamente di 6 Km/h, 20 Km/h e 25 Km/h.
Conclusioni
Abbiamo visto insieme quali sono i proposti da ilprodottomigliore.it. Affidarsi a piattaforme come questa, soprattutto quando si devono acquistare prodotti che non si conoscono, può essere di grande aiuto per avere un quadro generale di quelle che sono le proposte più gettonate del mercato.
In più, dato che si può avere accesso a sconti particolari su determinati prodotti, è possibile risparmiare grandi somme di denaro ottimizzando i tempi di ricerca. Quindi, non ci resta che augurarvi un buono shopping per il vostro prossimo monopattino!