Se vuoi sapere qualcosa di più su Gardenale farmaco, questo articolo fa per te. Dal momento che si tratta di un tema inerente la salute, anche in questo caso come in quelli degli articoli precedenti dedicati ai medicinali ti invitiamo, qualora dovessero sorgere dei dubbi, a contattare il tuo medico curante.
Detto questo, non ti resta che iniziare a leggere i prossimi paragrafi dedicati a Gardenale compresse. Parleremo di diversi aspetti relativi al farmaco, come per esempio gli effetti collaterali Gardenale.
Gardenal farmaco è uno stupefacente?
Sono diverse le domande che le persone si pongono in merito a questo medicinale. Quando ci si sofferma su Gardenale effetti collaterali, ci si chiede, per esempio, se il medicinale sia o meno annoverabile nell’elenco degli stupefacenti. La risposta è affermativa. Parliamo infatti di un barbiturico.
Alla luce di ciò, nel novero di fenobarbital effetti collaterali – abbiamo appena nominato Gardenale principio attivo – è possibile includere l’insorgenza di atassia, ma anche di stati di confusione mentale. Questi effetti indesiderati tendono a manifestarsi soprattutto nei pazienti anziani a seguito della somministrazione di dosaggi elevati di farmaco.
Per quanto riguarda gli altri effetti avversi non legati al suo essere un farmaco stupefacente, ricordiamo, in caso di terapie croniche, la possibilità di avere a che fare con anemia megaloblastica.
Ricetta
Il farmaco in questione, che trova indicazione in casi come le convulsioni tonico-cloniche tipice dell’epilessia, può essere acquistato solo presentando la ricetta del medico. Per la precisione, si tratta della ricetta non ripetibile.
Opinioni
Quando si ha a che fare con un farmaco, la cosa migliore da fare è rivolgersi al medico di fiducia per capire qualcosa di più sulle sue caratteristiche. Questo vale anche nel caso che stiamo analizzando. Oltre al parere dell’esperto, è molto utile anche una lettura a Gardenale scheda tecnica, che puoi trovare sul sito AIFA.
Ciò non vieta assolutamente di dare un’occhiata sul web per vedere le opinioni dei pazienti che hanno provato il farmaco. Ovviamente quando le si legge bisogna sempre mettersi nell’ottica di trovarsi davanti a esperienze soggettive e non a consigli medici.
“Dopo una ADEM (encefalomielite disseminata acuta) per 6 anni ho assunto Gardenale. Il mio incubo è finito. Ovviamente per 6 anni l’ho assunto in maniera super regolare, senza mai dimenticare una dose. Ed eccomi qua.. felicemente sposato e con una bambina”
“Anche io non posso che parlarne bene. Lo prendo da decenni ormai e non mi ha mai dato problemi, nè danni epatici, nè strani effetti collaterali.
E’ molto efficace, lavora bene, soprattutto (e questo ci tengo a sottolinearlo) se preso con criterio e costanza ogni giorno e più o meno alla stessa ora”
“Non ho mai avuto effetti collaterali, né reazioni avverse durante l’assunzione di questo farmaco. Lo assumo responsabilmente secondo le istruzioni ed i dosaggi conseguenti. L’ho preso per quasi 50 anni. Ho avuto figli e una vita direi quasi “normale”
Prezzo
Concludiamo questo articolo parlando di Gardenale prezzo. Il farmaco in questione ha un costo indicativo di 1,50 euro. Si tratta di un medicinale rimborsabile dal Servizio Sanitario Nazionale o con ticket per il paziente.