Salute e Benessere

Nanismo: sport, sintomi, cura, altezza, vita media

In questo articolo, parleremo di nanismo. Dal momento che si tratta di un tema fortemente scientifico, ti invitiamo, come abbiamo fatto con tutti gli altri articoli di salute e benessere, a consultare il tuo medico di fiducia. A questo punto, non ti resta che leggere l’articolo, dove citeremo alcuni tipi di nanismo e risponderemo agli interrogativi di chi si chiede se è una realtà il binomio nanismo malattia genetica. Inoltre, faremo un cenno alla diagnosi nanismo gravidanza.

Sport

Le persone nane posso praticare sport? Assolutamente sì! Negli ultimi anni, sono nate anche diverse associazioni che si muovono con l’obiettivo di reclutare persone affette da nanismo intenzionati a misurarsi in diverse discipline. Tra queste, è possibile citare il lancio del peso e il lancio del giavellotto.

Sintomi

Parliamo ora di nanismo sintomi. Quali sono? Tra i principali, è possibile citare la statura più bassa rispetto alla norma. Da non dimenticare è anche la riduzione dello sviluppo a livello sessuale e intellettuale. Un altro aspetto da non trascurare è il nanismo diagnosi prenatale. In questo frangente, ci si basa su evidenze ecografiche e si considera un segnale davanti al quale è fondamentale farsi qualche domanda l’inadeguato sviluppo degli arti.

Molto importante è guardare anche alla storia familiare. Quando ci si chiede se il nanismo è ereditario, è bene sapere che, nelle situazioni in cui uno dei genitori è affetto da ACP (nanismo acondroplasico), sussiste il 50% di probabilità di avere un figlio con la medesima problematica. Con questa informazione, abbiamo risposto alla domanda di chi si chiede se i nani sono sterili.

Dopo un cenno sui sintomi, è utile fare riferimento anche a nanismo cause. Premettendo il fatto che esistono diverse forme di nanismo, ricordiamo che le cause sono varie. Nel caso dell’ACP, si parla di nanismo genetico.

In altri frangenti, per esempio quando la causa è ipofisaria, si ha invece a che fare con difetti nella secrezione dell’ormone GH, meglio noto come ormone della crescita.

Per il nanismo esiste una cura?

Per la sindrome nanismo esistono cure? Dipende dalla situazione. In caso di nanismo ipofisario, si può intervenire in età infantile o adolescenziale con iniezioni di ormone della crescita.

Altezza

Cosa si può dire in merito ad altezza nani? Che, in media, le persone che soffrono di questa problematica sono alte poco più di 1,20 m. Per essere precisi, come si può leggere su questo articolo specialistico, la scienza definisce nanismo una situazione in cui il soggetto in età adulta ha un’altezza inferiore a 1,47 m.

Vita media

Dopo aver parlato dell’altezza dei nani, apriamo la parentesi della vita media. Anche in questo frangente, tutto dipende dalla forma di nanismo. Nel caso della già citata acondroplasia, la durata della vita è affine a quella di chi non ha a che fare con il nanismo. Per quanto riguarda invece situazioni come il nanismo primordiale – problematica di cui soffrono pochissime persone al mondo – si parla di una vita media di 35 anni.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.